giovedì, 21 Settembre 2023
 
HomePadovanoEntro il 2009 il micronido a Polverara

Entro il 2009 il micronido a Polverara

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Mancava, in uno dei comuni del padovano che di recente ha registrato tra i maggiori tassi di crescita demografica, con un più 500 abitanti negli ultimi nove anni rispetto a un totale di circa 2900 residenti attuali, un servizio ormai necessario alla cittadinanza, l’asilo nido.
Entro il prossimo anno, a Polverara, il micronido comunale di via Canonica sarà una realtà per il paese, in grado di dare risposta ad almeno una trentina di famiglie e ai loro bimbi tra gli zero e i tre anni.
Il comune ospita infatti diverse nuove coppie di giovani provenienti da fuori che, sommate ai polveraresi doc che hanno deciso di restare a creare la propria famiglia nel paese natale, hanno in questi anni inverdito la popolazione.
Il futuro nido comunale di Polverara, progettato dall’architetto Antonio Monaco, dell’Università di Padova, sarà realizzato tramite perequazione urbanistica con 500 mila euro che provengono da lottizzazioni realizzate in paese, a cui si aggiungono i contributi regionali, 56 mila euro, e provinciali, 94 mila euro
Un forte segnale della necessità ormai impellente di garantire questo servizio indispensabile per le mamme che lavorano è concretamente rappresentato dalla lista d’attesa che si è già creata al nido della vicina Volparo della frazione di Legnaro, a cui anche alcune famiglie di Polverara si sono rivolte, ma incapace di dar risposta a tutte le richieste provenienti dai diversi comuni limitrofi. A testimonianza che il servizio è ancora un miraggio anche in altri paesi della zona.
“Mi piace pensare che come adesso stanno sorgendo le basi e i muri del futuro nido — ha detto il vicesindaco, nonché assessore al Sociale, Sabrina Rampin, alla posa della prima pietra — così qui cresceranno e si formeranno presto i nostri bambini. Si tratta di un’opera necessaria per Polverara, affinché possa continuare ad essere così vitale come lo è oggi”.

 
 
 
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le più lette