Piste ciclabili, strade, marciapiedi e frazioni. E’ il poker d’assi che la giunta Merchiori cala sulla città. Sono queste le priorità inserite nel Piano triennale delle Opere pubbliche. Un piano che guarda alla sicurezza e alla mobilità integrandosi e collegandosi con le grandi opere già avviate. Il 2009 sarà l’anno destinato a soddisfare i bisogni prioritari dei cittadini. Su strade, piazze e marciapiedi in città e nelle frazioni l’amministrazione ha impegnato più di 6 milioni e mezzo di euro su un totale di 8 milioni e 627 mila euro di fondi destinati alle opere pubbliche. “Abbiamo voluto dare priorità ad interventi mirati a rendere la città più funzionale dal punto di vista dei sottoservizi — ha detto il sindaco Fausto Merchiori -, e più vivibile nella sua fruibilità. Una manutenzione indispensabile e urgentissima, la situazione è ormai insostenibile, ci sono buche ovunque. E’ necessario intervenire per porre rimedio, dando maggiore funzionalità e un aspetto più gradevole alla città”. Il triennale è stato illustrato dall’assessore ai Lavori pubblici Graziano Azzalin. “Questo piano punta su strade e marciapiedi e sulle piste ciclabili che andranno a collegare ulteriormente le frazioni al centro. La sicurezza non passa solo attraverso le telecamere, ma è anche una questione di stili di vita e comportamenti, per questo partiranno i lavori per tre importanti collegamenti ciclabili: quello che lungo la cittadella sanitaria arriva a Sarzano, con previsione di allungarlo fino a Mardimago e quelli per Boara e Grignano. L’auspicio è che nel 2009 tutti i cantieri siano avviati o conclusi”. Tra le altre iniziative in programma, il riassetto della viabilità di Fenil del Turco, la riqualificazione di Concadirame, il rifacimento di piazza Benedettini a Grignano e della piazza di Boara. Mentre nel centro cittadino sarà rifatta piazza Garibaldi e recuperati i paramenti esterni del teatro Sociale e sistemati via Cavour, vicolo Venezze e via Battisti, sottoservizi compresi. Altri interventi interesseranno l’impiantistica di base con l’adeguamento degli impianti sportivi di Sarzano e Fenil del Turco e l’adeguamento normativo dell’impianto sportivo comunale della Commenda Est. Soddisfazione anche da parte dell’assessore alle Politiche per le frazioni Federico Frigato. “Il lavoro dell’assessorato ai Lavori pubblici e degli uffici dà concretezza a interventi di asfaltature e riordino che coinvolgeranno tutte le frazioni. Un piano che dà risposte dirette alle esigenze della città e della periferia. Ritengo che i cittadini sapranno apprezzare questa volontà che porterà vantaggio a tutta la comunità”. Infine, gli amministratori hanno rivolto un ringraziamento alla Fondazione Cariparo per il prezioso contributo e il sostegno dato per la conclusione di alcune opere, tra queste la Rotonda e il suo campanile, per il quale anche la Regione ha dato un contributo di 250 mila euro. Per quanto riguarda invece il 2010 e 2011, ciò che sarà realizzato è ancora in via di definizione, anche perché, come ha precisato Azzalin, “entreranno in vigore nuove regole sulla finanza locale, perciò vogliamo sfruttare al massimo le possibilità che ci vengono date oggi”.
Interventi per una Rovigo più vivibile e più sicura
Altre notizie della zona
Annullata l’edizione 2021 della Rovigo Half Marathon
A causa della pandemia il 14 marzo non si correrà sulle strade del capoluogo polesano: appuntamento al 2022 Un nuovo annullamento per la Rovigo Half...
Adria: ritrovata la statua del Cristo del cimitero
I responsabili del furto sono stati ripresi dalle telecamere di videosorveglianza del Comune Identificati i responsabili che avevano trafugato la statua del Cristo dal cimitero...
Adria, lotta al decoro urbano: tempi duri per chi abbandona i rifiuti
Tempi duri per gli incivili che abbandonano i rifiuti lungo gli argini dei fiumi e nei luoghi poco frequentati dalla cittadinanza Nella giornata del 18...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...