Partirà a breve, grazie all’impegno sinergico tra Comune, Coop e il consorzio smaltimento Rsu, la raccolta degli oli Vegetali. Grassi e oli di origine animale (olio d’oliva, di girasole, di mais, oli di conserve alimentari, burro, margarina, strutto animale) usati per friggere, condire e conservare gli alimenti potranno essere collocati nell’apposito secchiello “Olì Olà, o in un qualsiasi contenitore pulito, e conferiti presso il centro di raccolta do viale Risorgimento. Si tratta di una iniziativa importante per l’ambiente in quanto permetterà il recupero degli oli ed un loro secondo utilizzo in campo industriale.
Logo testata di vicenza
Recupero olio vegetale
Altre notizie della zona
Adria, fotovoltaico: “Non stiamo forse sbagliando location?”
Saranno 60 gli ettari di terreno destinati all’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico nel Comune di Loreo, vicino ad Adria Il sì alla proposta, arrivato...
Rovigo, una raccolta fondi per dare a Samuele Bergantin la speranza di camminare ancora
Sono più di 49mila gli euro raccolti, in 11 giorni, per dare a Samuele Bergantin, 21enne di Rovigo, la speranza di tornare a camminare Samuele...
Adria, Fondazione Mecenati: la lettera della presidente uscente
La Fondazione Mecenati di Adria ha da poco un nuovo Cda. La presidente uscente, Marika Munaro, ha deciso di scrivere una lettera di fine...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...