Le recenti festività natalizie sono state anche un’occasione utile per presentare al alla comunità di Corbola le attività del Centro giovanile “S. Domenico Savio”. Già a fine anni ’50, l’allora parroco del paese, don Antonio Balduin, aveva fatto costruire un edificio che ospitasse i ragazzi della parrocchia, vicino al campo sportivo e alla chiesa. Qui si sono avvicendati i vari cappellani, che si occupavano dell’educazione giovanile, oltre ai parroci stessi. Negli ultimi anni tuttavia l’oratorio non era più molto frequentato sia per la mancanza di persone che se ne curasero, sia per i molti impegni del parroco, don Graziano, che oggi regge la parrocchia di Corbola e quella di Santa Maria in Punta, in comune di Ariano nel Polesine. Da varie parti, tuttavia, (famiglie e personale religioso) è emerso il desiderio che si organizzasse convenientemente il tempo libero de ragazzi presso il Centro giovanile attrezzandolo secondo le esigenze della comunità. Si sono messi all’opera il parroco con il Consiglio pastorale, il Comune la Cooperativa sociale “Attivamente”, che durante l’estate scorsa aveva curato l’animazione estiva, utilizzando contributi del comune e della provincia e, “in futuro — ha soggiunto lo stesso sindaco Marina Bovolenta — si spera anche della Regione”, si è organizzata un’attività imperniata sul lavoro volontario di alcuni animatori. L’inaugurazione dell’attività del Centro giovanile S. Domenico Savio si è svolta il 1 febbraio con la partecipazione dei ragazzi dai 6 ai 12 anni che hanno potuto approfittare dell’intrattenimento degli animatori o sfidarsi in giochi a squadre. Dal 7 febbraio, inoltre, il Centro giovanile è aperto tutti i sabati dalle ore 14.30 alle 17.30.
Corbola Partite le attività del Centro giovanile “S. Domenico Savio”
Altre notizie della zona
Adria, una panchina gialla per Giulio Regeni
Una panchina gialla ad Adria per Giulio Regeni, in difesa degli gli ideali di giustizia e libertà.
Lunedì 25 gennaio l'Amministrazione Comunale di Adria, in...
Taglio di Po dice addio a Daniele Dian
Oggi nella chiesa San Francesco d’Assisi di Taglio di Po si sono tenuti i funerale di Daniele Dian.
Imprenditore, personaggio impegnato nel sociale, stimato protagonista...
In arrivo la mostra “Teatri storici del Polesine. Quando Gigli, la Callas e Pavarotti..”
La passione per l’opera, il teatro, la musica, il balletto erano (sono) di casa nel Polesine. Non solo nella città capoluogo, Rovigo, ma in...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...