Se non è storia, poco ci manca. Il calcio amatoriale a Chioggia ha dei protagonisti davvero mitici. Sfiorano l’amarcord, il ricordo dei tempi che furono, cercando di cambiare il mondo.
Ncim (Noi cambieremo il mondo) è lo slogan che si dettero tanti anni fa. Una storia di amici, gol, partite amatoriali, magari sacrificando la “morosa”. Ma una tradizione davvero bella. Dentro c’è tutto. I tempi che passano, gli amici che rimangono, le cene insieme, la passione per la sfera di cuoio. Un amante del calcio non può pretendere di più. Anche lo scorso 25 gennaio è andata in scena la “Grande Sfida”.Vi raccontiamo tutto dall’inizio. La competizione nacque la prima domenica di settembre del 1974 i promotori di tale iniziativa furono Varisco e Bullo. A dire il vero si trattò solo di un incontro tra “vecchi” amici, nessuno avrebbe potuto immaginare l’evoluzione di tale sfida. Un fine anno del 1974 un gruppo di ragazzi, la cui passione principale era il calcio, decisero di fondare un gruppo prettamente sportivo e furono ospitati presso l’Istituto Salesiano di Chioggia. Ufficialmente il gruppo aprì l’attività nel 1975 col nome di Ncim (Noi cambieremo il mondo), e si dedicarono allo sport che amavano. L’esordio ufficiale avvenne il 15 gennaio 1975. La singolarità di tale evento sta nelle idee a dir poco rivoluzionarie e innovative per il tempo. Venne istituita una vera e propria organizzazione con tanto di regole, programmi e memoria storica raccolta nelle cronache, le pagelle, e i disegni dei gol di Vinelli, le partite, tutto conservato e pubblicato nel loro sito. Il gruppo sopravvisse anche allo sfratto dall’istituto salesiano e in particolare Padoan e Vianelli si adoperarono affinché tante energie spese non fossero dissipate. L’ultima partita ufficiale del Gruppo Ncim avvenne il 21 aprile 1981 fermando le gare ufficiali a 78. Molti giocatori sono passati tra le file di questo gruppo e molti anni sono passati da allora, la grande soddisfazione di tutto ciò sta nel fatto che ancora oggi tutti i ragazzi di quel periodo ricordano quel gruppo di amici che dettavano legge nei campi parrocchiali, e si voglia oppure no, cambiarono il modo di pensare il calcio amatoriale a Chioggia. L’impresa titanica funzionò e Mario Padoan rimembrando l’Ncim inventò la Supersfida di calcio nero su bianco. Le cronache arriveranno un anno dopo ma intanto pagelle e statistiche aggiornate fissarono indelebilmente la memoria di ogni protagonista. Sin qui ben 14 edizioni più una in corsa, ben 9 le vittorie per gli Holder e quattro per i Challenger, un’edizione non assegnata per motivi regolamentari. Il supporto cartaceo è enorme ben 14 libri a documentare le imprese di più di 100 giocatori che hanno calcato i campi di gioco, tanti premi al miglior giocatore, al cannoniere e al più fedele, trofei ricordo a tutti i partecipanti con cena di arrivederci. Per la cronaca, lo scorso 25 gennaio vinsero gli Holder per 3 a 2 sui Challenger. L’arbitro era Varisco con un bel sette in pagella. Detto ciò rimane da rinnovare l’invito a questi appassionati di non far smettere di correre la palla della storia amatoriale clodiense.
Lucio Dal Molin