martedì, 3 Ottobre 2023
 
HomeVenezianoCavarzereLe corti rurali incontrano l’arte

Le corti rurali incontrano l’arte

Tempo di lettura: < 1 minuti circa

L’arte da sempre ha fatto riferimento al mondo rurale e alle sue tradizioni che fin dalla notte dei secoli hanno ispirato scrittori, musicisti e pensatori di ogni dove. E quando questo connubio viene ricomposto in proposte culturali aperte a tutti l’emozione non può essere che unica. Proprio su questa linea si inserisce
l’iniziativa organizzata dall’assessorato alla Cultura della città di Cavarzere in collaborazione con l’Azienda agricola Clelia Giusberti sita nella località Botta 6, sempre di Cavarzere. “Le corti rurali incontrano l’arte”, questo il nome dell’iniziativa, si strutturerà in due incontri, entrambi di evidente interesse culturale volti alla rivalorizzazione degli ambienti agricoli come ambienti d’arte che possono proporre e rinnovare spettacoli di ogni genere. Il primo incontro che si terrà sabato 7 marzo alle ore 17,30 si concentrerà sulla presentazione del libro “Polesani e Piemontesi” dell’Italia Arte Edizioni, testo curato dal Centro Studi Nuovo Polesine di Chieri e dall’Associazione Polesani nel mondo Fameja di Chieri con introduzione di Enzo Salmaso. Alla presentazione interverrà Cecilia Binello Cassetta. All’interno del secondo incontro che si terrà nuovamente all’Azienda Agricola Giusberti domenica 15 marzo alle 17,30 i partecipanti potranno assistere ad un suggestivo “Concerto di Tango Argentino” eseguito da Roberto Bevilacqua al flauto e Francesco Veronese alla fisarmonica. Al termine dei due momenti culturali sarà inoltre possibile degustare i prodotti tipici delle terre polesane di produzione della stessa azienda. Due occasioni da non perdere per vivere, e rivivere le intense emozioni che solo le nostre terre sanno dare.
di Martina Celegato

 
 
 
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le più lette