giovedì, 21 Settembre 2023
 
HomeVenezianoCavarzereIl mondo del volontariato

Il mondo del volontariato

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Nel territorio di un comune giocano ruoli importanti anche le associazioni di volontariato e i comitati che si occupano in particolare della vita nelle frazioni. Grazie a queste associazioni prendono voce esigenze del paese che in altro modo difficilmente riuscirebbero a trovare dei validi intermediari che fanno presente a chi di dovere le richieste di aiuto. Per quanto riguarda il Comune di Cona, perciò abbiamo provato a sentire il “Gruppo Speranza” che si occupa di fornire aiuto e assistenza alle donne operate di tumore al seno e il “Comitato Festeggiamenti” di Cantarana che organizza, tra l’altro, la tradizionale sagra del paese che si tiene a maggio. Sentendo per prima la signora Nerina Marocco, presidente del “Gruppo Speranza”, ci dice che non ha lamentele da fare riguardo alla collaborazione comunale che la sua associazione ha ricevuto finora. “Il Comune ci dà solitamente il 20% del contributo che riceviamo per organizzare le nostre iniziative, oltre al contributo che riceviamo dalla Provincia. Inoltre, recentemente ci è stata finalmente concessa una sede per la nostra associazione. E’ un po’ piccola, ma siamo felici di averla ottenuta”. Oltre a ciò, l’Associazione trova anche disponibilità nel momento in cui richiede la sala del Centro civico dove si svolgono conferenze tenute da medici o altri professionisti che vengono a parlare alle donne e a quanti sono interessati all’argomento di volta in volta trattato. La prossima conferenza si svolgerà il 24 aprile sul tema “Diagnosi precoce: terapia dei tumori del grosso intestino”. “In conclusione, – dice la signora Marocco — non ho particolari richieste da volgere ai futuri dirigenti, se non quella di mantenere la stessa disponibilità che abbiamo conosciuto finora”. Il “Comitato Festeggiamenti” di Cantarana, dal canto suo, si fa portavoce del paese, facendo una richiesta già nota al Comune. Si tratta di una pista ciclabile che va da via Milano a via Torino. Il tratto di strada è particolarmente pericoloso: la pista ciclabile dovrebbe essere una priorità. D’altro canto, anche il “Comitato Festeggiamenti” non ha richieste particolari per la sua attività. “Certo, — dice un responsabile — i contributi economici fanno comodo a tutti, ma non possiamo dire di doverlo pretendere dal Comune. In generale, anche con la nostra sagra, il Comune contribuisce già con il lavoro della Protezione civile e con il palco per le orchestre che ci viene fornito. La cosa più importante anche per noi, non solo per il paese, è la pista ciclabile”.
Paola Teson

 
 
 
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le più lette