Continua quest’anno l’iniziativa promossa dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Villadose: “Donne, Tradizione e Creatività”, in collaborazione con gli assessorati alla Partecipazione ed alle Pari Opportunità del Comune di Villadose, e realizzata al fine di creare momenti di incontro, aggregazione e formazione per le donne italiane e straniere e di valorizzare i talenti femminili, per fare in modo che non rimangano semplici abilità sfruttate fra le mura di casa ma divengano espressioni artistiche di grande valore apprezzate da tutta la collettività.
Il progetto prevede l’organizzazione di alcuni laboratori: pasta e pane fatto in casa (Maestra Rosy), macramè (Maestra Nicoletta), pittura (Maestre Marisa e Cinzia), lavorazione della creta (Maestre Paola e Patrizia), punto croce (Maestra Rosaria), uncinetto (Maestra Elena); le insegnanti dei vari corsi sono donne locali, conosciute nell’ambito di iniziative precedenti, che mettono a disposizione di altre donne le loro conoscenze.
Per ogni laboratorio sono previsti in 4-6 incontri di due ore ciascuno; la partecipazione da parte degli iscritti e la fornitura del materiale è gratuita, per un limite massimo di 10-15 iscritti a corso.
I laboratori hanno come obiettivo la valorizzazione del ruolo e delle capacità delle donne all’interno della società ma anche la riscoperta delle tradizioni locali e internazionali: accanto allo studio dell’arte culinaria italiana, dell’arte e delle abitudini occidentali, hanno trovato posto anche le usanze straniere con il macramé, un’arte importata dall’Oriente nel 1300 dai marinai e che permette di creare tessuti artigianali di lino (asciugamani, tovaglie, particolari di abiti con lunghe frange ricavate dagli stessi fili dei tessuti e lavorate con pregevole lavoro di intreccio).
Grazie alle opere realizzate dalle partecipanti ai laboratori dell’anno scorso sono stati allestiti due mercatini, uno in occasione del Natale 2008 e un altro in occasione della festa della donna nel marzo scorso, all’interno dei quali è stato allestito uno spazio dedicato alla promozione del progetto e della Carta Europea per l’uguaglianza e la parità delle donne e degli uomini nella vita locale.
A sostegno delle donne nel 2005 è anche sorta a Villadose la commissione Pari Opportunità e l’anno scorso è stata creata dall’assessorato alle Pari Opportunità l’associazione di promozione sociale “Atena”, che opera nel campo del recupero e dello sviluppo delle arti tradizionali legate alla memoria del territorio.
Una particolare attenzione è stata rivolta anche all’integrazione lavorativa e sociale delle donne straniere, per le quali è stato avviato negli anni scorsi il progetto “Insieme in Italia — Corsi di lingua ed intercultura per cittadini stranieri” e lo “Sportello Donna Itinerante” in team con altri Comuni limitrofi e parzialmente finanziato grazie a fondi regionali, volto ad orientare e formare le donne inoccupate/disoccupate verso il mondo del lavoro.