“Chi non fuma… vince”: sono stati oltre 850 gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, le medie e le superiori per intenderci, della Bassa Padovana che hanno aderito alle iniziative di prevenzione del tabagismo e oltre 400 hanno partecipato al concorso giunto quest’anno alla sesta edizione. L’iniziativa è stata coordinata dal Servizio Educazione e Promozione della Salute dell’Uls 17, per aiutare i più giovani ad affrontare il complesso fenomeno del fumo di tabacco, promuovendo l’immagine positiva del “non fumatore”.
Dopo un’attenta analisi degli elaborati presentati, la giuria (composta tra gli altri da rappresentanti dell’Azienda Sanitaria, un grafico pubblicitario, un’insegnante e un giornalista) ha proclamato vincitrice – nella categoria disegni di classe – la 3ª B della scuola Don Galliero di Tribano, che ha presentato ben tre disegni giunti a pari merito al primo posto, contenenti gli slogan “Chi non fuma è più libero”, “Chi non fuma è a colori” e “Chi non fuma… profuma”. Il premio per il migliore lavoro individuale – “Il fumo imprigiona, liberati!” – è stato invece assegnato a Mattia Pozzato, della 2ª A della SS1G di Sant’Elena, frequentata anche da Houra Er-Radi, che si è aggiudicata il premio speciale per il più bel disegno a fumetti. Per la categoria “spot pubblicitario”, invece, la vittoria è stata assegnata al video “La sfida” realizzato – con la guida dei propri insegnanti, dagli alunni della 2A della SS1G “Dante Alighieri” di Merlara.
Il premio di classe in palio, per ognuna delle classi vincitrici nella categoria “spot pubblicitario” e “disegno di classe”, consiste in una gita a Reggio Emilia per visitare il Centro didattico multimediale “Luoghi di Prevenzione”: un laboratorio interattivo con giochi e sperimentazioni per sensibilizzare i più giovani alle scelte per la salute.
Il premio individuale in palio, per ogni studente vincitore della categoria “disegni individuali” e “fumetti” è un buono spesa in un negozio di articoli sportivi.
Anche gli insegnanti che hanno accompagnato i ragazzi vincitori in “quest’avventura” hanno ricevuto un buono acquisto di libri / cancelleria a titolo simbolico di riconoscimento dell’impegno dedicato per seguire i loro alunni. Il regolamento chiedeva la realizzazione di disegni, strisce a fumetti o fotografie sul tema, oppure di un video, per trasmettere il messaggio che dà il titolo all’iniziativa. Una sfida impegnativa, alla quale gli studenti con l’aiuto degli insegnati hanno risposto dimostrando una grande creatività.
La cerimonia di proclamazione dei vincitori lo scorso 16 maggio alla Discoteca “Alle Piramidi” di Boara Pisani, in occasione di un grande evento al quale sono stati invitati tutti i partecipanti alle iniziative di prevenzione del tabagismo, organizzato in collaborazione con l’Azienda Uls 18 di Rovigo che ha sviluppato un progetto analogo.
I lavori più belli sono inoltre esposti presso gli ospedali di Este e Monselice: il concorso “Chi non fuma.. vince” rientra infatti nell’ambito del progetto regionale “Ospedali e servizi socio sanitari senza fumo” e conferma l’impegno dell’Azienda Ulss 17 nel collaborare con le Scuole di ogni ordine e grado per realizzare programmi mirati di informazione e sensibilizzazione rivolti ad alunni, genitori e insegnanti.