Da più di vent’anni il territorio della Saccisica rincorre l’idea della creazione di un ufficio turistico che si occupi della promozione del territorio. Ora, grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali e dell’Azienda turismo Padova Terme euganee, l’idea ha preso forma e sabato 31 gennaio alle ore 18 è stata inaugurata, alla presenza di Ubaldo Lonardi e Stefan Marchioro, presidente e direttore dell’Azienda e dei sindaci dei comuni che hanno aderito, la sede dell’ufficio bacino turistico, un progetto sostenuto dalla provincia di Padova, al quale prendono parte i comuni di Arzergrande, Bovolenta, Brugine, Codevigo, Piove di Sacco, Pontelongo e Sant’Angelo.
La sede sarà all’interno del centro d’arte e cultura piovese, nel complesso che ospita anche la biblioteca comunale. Come spiega Gianstefano Rodella, assessore alla cultura del comune di Piove di Sacco, scopo dell’ufficio è promuovere turisticamente il territorio, valorizzare quello che già esiste e creare una rete comune. Per fare questo, però, è necessario che le amministrazioni comunali
si uniscano e creino una rete collaborativa, affinché si abbattano i costi e il risultato sia efficace.
Rodella precisa inoltre che la realizzazione di questa sede è un punto di arrivo, ma soprattutto
un punto di partenza perché è ancora tutto da costruire. Per raggiungere un livello efficace, infatti, sarà necessario garantire un contatto e una coordinazione tra luoghi, esercenti, ristoranti, bed & breakfast tale da saper accogliere le richieste turistiche. L’ufficio turistico, oltre a una sede fissa, avrà anche una sede virtuale itinerante che troverà ospitalità con gazebo e punti informazione nelle manifestazioni e sagre dei comuni aderenti all’iniziativa.
In questo modo verranno messi a disposizione degli utenti strumenti comunicativi e informativi. Informazioni: assessorato alla cultura del comune di Piove di Sacco (049-9709319 oppure e-mail cultura@comune.piove.pd.it).