Sono due i comuni dell’area ovest della Riviera de Brenta che saranno impegnati nelle elezioni comunali in programma il 6 e 7 giugno. Si tratta di Stra e di Fossò che rinnoveranno i loro consigli comunali ed eleggeranno il nuovo sindaco. I due comuni hanno una storia diversa visto che Stra è stata commissariata l’anno scorso ad un anno dalla fine delle elezioni, avrebbe comunque votato nel 2009, mentre il comune di Fossò è arrivato alla normale conclusione dei cinque anni dell’amministrazione comunale. A Stra, che dallo scorso anno è commissariata causa le dimissioni di oltre la metà dei consiglieri comunali, saranno cinque candidati si contenderanno la poltrona di sindaco di Stra. Il comune rivierasco conta 7674 abitanti (dati di marzo 2009) di cui 5989 votanti di cui 2880 uomini e 3109 donne. Il comune di Stra era stato commissariato l’anno scorso quando era stato sciolto il consiglio comunale, governato dal sindaco Ernestino Canton, perché la metà dei consiglieri comunali si era dimessa lo stesso giorno. Come commissario prefettizio era stata nominata Piera Bumma che gestirà il comune fino alle elezioni. Essendo un comune sotto i 15 mila abitanti a Stra si voterà con il sistema maggioritario, chi prende più voti vince non dovendo superare il 50 per cento delle preferenze, senza la possibilità del voto disgiunto. Alla lista vincitrice andranno 11 consiglieri comunali compreso il sindaco. I cinque candidati — tre medici, un tecnico informatico e un imprenditore — sono i rappresentanti di altrettante liste. Il primo candidato è Marco Bullo, 40 anni tecnico informatico, che si presenta con la lista civica “Un’idea per Stra” che è supportata dall’Italia dei Valori e da Rifondazione Comunista. L’unica donna candidata è Caterina Cacciavillani, 49 anni medico nonché ex vicesindaco di Stra, che è la candidata della lista civica “Stra Comune”. Il terzo candidato è Mario Collini, 61 anni imprenditore con esperienze di amministratore a Noventa Padova, che è supportato dalla lista “Stra rialzati” formata da Pdl e Lega Nord. Walter Franco, 54 anni medico ed ex vicesindaco, è il candidato della lista “Stra centrosiniStra” che è formata dal Pd e da Sinistra Democratica. L’ultimo candidato è Pietro Stefani, 56 anni medico, è il capolista della lista civica “Progetto Civico” che vanta tra i suoi candidati l’ex sindaco Ernestino Canton. A Fossò i candidati saranno invece quattro. Tutto dava per scontato che i candidati fossero tre invece all’ultimo giorno utile è arrivata la quarta candidatura da parte di Primo Calore. Il paese rivierasco conta una popolazione di 5289 elettori suddivisi in 2558 uomini e 2731 donne. Come detto sopra i candidati alla carica di primo cittadino saranno quattro, uno del centrosinistra mentre tre sono catalogabile nello schieramento di centrodestra. Cerca la conferma il sindaco uscente Guido Carraro, 43 anni laureato in Agronomia, che si presenta con la lista “Nuovi Orizzonti” che andrà a pescare nel centrosinistra e nei voti dei moderati. I suoi avversari Luciano Compagno, 59 anni, con la lista (Vivi la Solidarietà Fossò – Sandon), Gabriele Riondato, 36 anni libero professionista, appoggiato dalla lista (Lega Nord e Civica Fossò — Sandon Riondato Sindaco) e Primo Calore, 63 anni libero imprenditore e presidente della squadra del Basket Riviera, per il “Popolo della Libertà”.
GIACOMO PIRAN