Alla presenza del direttore generale Azienda Ulss 19 Giuseppe Dal Ben, della presidente della Conferenza dei sindaci Marina Bovolenta e della responsabile dell’unità Materno infantile, famiglia e handicap adulto Maria Chiara Papparella, è stato presentato ufficialmente giovedì 9 aprile il nuovo Ceod attivato ad Adria. Come spiega il direttore generale Dal Ben: “La sede del Ceod che si visita oggi ad Adria, adiacente al centro commerciale Il Porto, è temporanea e sostituisce quella di Garzara di Corbola che aveva bisogno di interventi di risistemazione piuttosto corposi. Nell’ambito di un piano complessivo sulla disabilità, che comprende numerosi progetti, come ad esempio l’ortoterapia, il laboratorio informatico, “mani in pasta” e la pet therapy, è prevista l’edificazione di un nuovo Ceod definitivo qui ad Adria sulla proprietà dell’azienda sita in via Badini n.42, con finanziamento di 750 mila euro già approvato e progetto in via di esecuzione. Con questo intervento si vuole dare una risposta articolata e concreta ai bisogni delle persone disabili inserite nella nostra comunità”. Il centro educativo occupazionale diurno (Ceod) è una struttura a carattere semi residenziale che accoglie, ad Adria, 22 persone con disabilità grave in età compresa tra i 18 e i 45 anni. Questa struttura intende offrire una risposta in continuità con i percorsi scolastici e formativi, per dare un sostegno alla famiglia e per favorire il mantenimento nel proprio contesto territoriale. Il centro è aperto dal 1° settembre al 15 luglio dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 16. Le attività svolte riguardano, principalmente, i laboratori artigianali, coltivazione di piccole piante, scrittura e lettura, musicoterapia e la fisioterapia funzionale.
Un nuovo Ceod i città
Altre notizie della zona
Le notizie della settimana del Polesine: ecco cosa è successo
Ecco cosa è successo nell’ultima settimana nel territorio del Polesine e che potresti esserti perso
https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/adria-sindaco-barbierato-ecco-il-bilancio-del-gruppo-comunale-di-protezione-civile/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/adria-area-camper-avanti-con-il-progetto/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/porto-tolle-il-cuore-grande-dei-volontari-in-campo-per-aiutare-gli-altri/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/ariano-nel-polesine-fototrappola-riprende-un-tasso-e-un-istrice-tra-le-dune-di-rosada/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/il-virus-non-ferma-il-teatro-sociale-di-rovigo-che-conquista-il-pubblico-anche-via-web/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/coronavirus-da-sabato-le-nuove-restrizioni-per-il-veneto/
Ergastolo a Lo Coco per il femminicidio di Giulia Lazzari
È stato condannato in primo grado all'ergastolo Roberto Lo Coco per l'omicidio della 23enne Giulia Lazzari.
La giovane cameriera 23 enne che venne strangolata dal...
Vaccini, in Polesine conclusa la prima fase nelle case di riposo
La prima fase vaccinale si è conclusa ieri, giovedì 14 gennaio, con le ultime somministrazioni nelle rsa.
In Polesine hanno ricevuto il vaccino 6730 persone:...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...