Le elezioni amministrative dello scorso mese hanno visto la piena riconferma del sindaco Bartolomeo Amidei. La sua lista infatti è riuscita a raccogliere il consenso di circa 1500 elettori, il 58,1% dell’intero corpo elettorale, staccando nettamente con oltre 400 voti la compagine “Progetto Loreo” capeggiata da Elmo Stivanello. Un risultato inatteso alla vigilia del confronto elettorale e giudicato dallo stesso Stivanello come la chiusura di un ciclo politico che lo ha visto protagonista per 20 anni. Anche il primo cittadino si è detto sorpreso dal grande consenso ottenuto e lo ha giustificato con gli importanti risultati che l’amministrazione precedente è riuscita ad ottenere nel quinquennio. Insomma a parere di Amidei i loredani hanno gradito gli interventi messi in atto per la sistemazione del centro storico e hanno anche capito la complessità della situazione legata al restauro del municipio, non ritenendo l’amministrazione colpevole del ritardo. Proprio da qui, quindi, proseguirà il cammino amministrativo del sindaco rieletto che ha già annunciato la conclusione dei lavori della futura sede municipale entro la primavera del prossimo anno. Inoltre si continuerà con le opere pubbliche, a cominciare da via Retinella e da alcune strade della zona Peep bisognose di essere riasfaltate. Ma nell’agenda politica di Amidei non c’è solo la politica strettamente legata al territorio contenuto nei confini comunali, importanti decisioni riguardano anche il futuro dell’intero Delta. Sospeso, infatti, è rimasto il Piano del Parco ed insieme agli altri comuni sarà necessario trovare una soluzione. La stessa cosa vale per il Pat (Piano di assetto territoriale) che dovrà essere redatto in sinergia con le altre amministrazioni locali deltine. In queste scelte, comunque, il primo cittadino non sarà solo, ha già scelto la sua squadra di governo. Nella Giunta comunale, infatti, ha deciso di portare Emilio Trevisan, in qualità di vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici, Tiziano Camisotti, con l’incarico di assessore all’Urbanistica, Assetto del Territorio e Patrimonio. Confermati anche Massimo Tommasi, con delega all’Assistenza e Servizi Sociali, Paola Pretato al Bilancio e Luciana Beltrame alla Cultura e alla Pubblica istruzione. Tra le nuove nomine invece spicca il trentenne laureato in matematica, Federico Paset, al quale è andato l’assessorato all’Ambiente, al Commercio e alle Attività Produttive mentre capogruppo di maggioranza sarà Domenico Cucchiari. Gli assessori tuttavia, come nello scorso mandato,verranno coadiuvati dai consiglieri come lo stesso Cucchiari che sarà coordinatore della protezione civile e delegato allo sport, supportato da Paola Pozzato e Stefania Erdmann. Mauro Tessarin, invece, coadiuverà Paset all’Ambiente e alle Attività Produttive, Ivana Gazzola e Alessio Tuzza, infine, sono stati assegnati a supporto all’assessorato dell’agricoltura.
Amidei ancora alla guida della città
Altre notizie della zona
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news