Un anno record per numero di interventi, ben 104, a cui vanno sommati i 38 non di competenza, che portano il numero di pratiche a 142. Basti pensare che l’anno prima, in totale, si era arrivati a 112. Tanto lavoro per il difensore civico di Noale Aldo Celeghin, che ha presentato il bilancio del lavoro svolto nel 2008. I casi ai quali Celeghin ha dovuto lavorare di più sono stati i contenziosi, con storie di confini di rumore del vicinato ma non mancano le questioni legate alle multe, soprattutto i T-Red e semafori. Liti condominiali, infrazioni al codice della strada, comitati che chiedono aiuto. Sono questi gli argomenti principe di un anno che ha visto anche vicende a cui il difensore civico ha dovuto interessarsi, come la questione degli abusi edilizi di via Bigolo, uscita fuori lo scorso autunno, oltre agli espropri per i lavori di realizzazione della variante alla 515 e quelli di manutenzione a ridosso della scarpata sulla linea ferroviaria Venezia-Trento. “C’è stata addirittura una persona che aveva portato il suo telefonino ad aggiustare — racconta Celeghin tra gli episodi più curiosi — ma poi il riparatore è fuggito e si è portato con sé il telefono”. Ma con le elezioni comunali, termina il mandato di Celeghin. Il nuovo consiglio comunale ha tempo un anno per trovare un sostituto o rinnovargli la fiducia dopo 12 anni di attività a Noale. Nel 1996 Celeghin si era occupato solo di 4 casi di competenza e poi, a parte il 1994 dove sono stati 44, si è assistito a un periodo dove in pochi si rivolgevano a lui. Poi, grazie a una maggiore conoscenza della sua figura e il lavoro fatto nelle scuole, negli ultimi anni c’è stato un grosso incremento. Nel 2005 sono stati 72, l’anno seguente 87, poi 79 nel 2007 e nel 2008 a 104. “In una società — spiega il difensore civico noalese — dove i rapporti interpersonali sono sempre più difficili perché soffocati dalla fretta e dalla frenesia, sommati a una burocrazia che mette in difficoltà anche gli addetti ai lavori, i problemi che affliggono la gente sono sempre di più. Il mio ruolo è quello di essere autorevole, di sollecitare il Comune a prevenire i conflitti o di mediarli qualora si presentassero. In questi anni di attività, ho sempre privilegiato la strada della discrezione, dell’attenzione e della neutralità”.
Difensore civico, record di interventi
Altre notizie della zona
Le notizie della settimana di Chioggia: ecco cosa è successo
Ecco cosa è successo nell’ultima settimana nel territorio di Chioggia e che potresti esserti perso
https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/chioggia-il-turismo-balneare-punta-sul-2021/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/chioggia-intervento-di-veneto-agricoltura-ed-enel-a-bosco-nordio/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/chioggia-laura-doria-aree-attrezzate-per-cani-ora-sono-una-realta/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/il-presidente-di-confesercenti-servono-interventi-diretti-del-governo/
Le notizie della settimana di Cavarzere: ecco cosa è successo
Ecco cosa è successo nell’ultima settimana nel territorio di Cavarzere e che potresti esserti perso
https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/cavarzere-variante-5-del-piano-degli-interventi-la-scadenza-e-il-31-gennaio/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/cona-allarme-truffa-uomo-si-finge-impiegato-delle-poste-per-entrare-dentro-casa/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/basso-polesine-e-cavarzere-acqua-pedemontana-potabile-grazie-al-savec/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/il-presidente-di-confesercenti-servono-interventi-diretti-del-governo/
Le notizie della settimana del Miranese: ecco cosa è successo
Ecco cosa è successo nell’ultima settimana nel territorio del Miranese e che potresti esserti perso
https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/martellago-arriva-il-wi-fi-gratis-negli-spazi-pubblici/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/mirano-mobilita-e-trasporti-raffica-di-interventi-nellarea-della-cittadella-scolastica/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/salzano-videosorveglianza-una-trentina-di-impianti-per-la-sicurezza-del-paese/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/spinea-tari-ridotta-per-le-utenze-non-domestiche-obbligate-alla-chiusura/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/il-presidente-di-confesercenti-servono-interventi-diretti-del-governo/
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...