Il ballottaggio premia Francesco Lunghi. Il centrodestra alla fine tiene e si conferma alla guida del Comune di Monselice. Con un simbolico passaggio di consegne tra Fabio Conte, sindaco per dieci anni consecutivi, Lunghi si è imposto sul rivale Francesco Miazzi sconfitto con una differenza di 1017 voti. Il centrodestra ha quindi recuperato 1579 voti attestandosi al 55,3%, mentre la sinistra ha incassato 710 consensi in più rispetto al primo turno ottenendo il 44,7%. “Voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno sostenuto e posso assicurare che sarò il sindaco di tutti — ha spiegato Lunghi — I cittadini hanno fatto una scelta chiara tra due visioni molto diverse dello sviluppo di Monselice”. Lunghi ha avuto l’appoggio esterno della Lega e dell’Udc che al primo turno avevano presentato i propri candidati sindaci, Santino Bozza e Stefano Peraro. “Con i nostri alleati c’è stata un’intesa sincera e si è discusso fin dal primo momento dei programmi e non di poltrone — continua il neo sindaco — C’è stata molta responsabilità e per questo lavoreremo con vigore da subito per risolvere i problemi dei cittadini mettendo al primo posto la persona”. Secondo lo sfidante la vittoria è andata ad un gruppo che legato da interessi comuni, pieno di contraddizioni. “Prendiamo atto del risultato che premia un accordo tra gruppi che hanno poca affinità, ma molti interessi comuni — ha commentato Miazzi – Siamo sicuri che le contraddizioni non tarderanno ad emergere e potrebbero essere dirompenti. Per la nostra coalizione resta il fatto di essere riusciti a recuperare senza accordi o apparentamenti ben 13 punti percentuali, a conferma della larga condivisione che ha ricevuto la nostra proposta”. Il leader del centrosinistra chiede compattezza e assicura che l’opposizione farà la sua parte per vigilare sull’operato dell’amministrazione. “Ora costruiremo in Consiglio Comunale e nel territorio un’opposizione seria e costruttiva — continua Miazzi – Questo percorso della “Nuova Monselice” ha messo le basi per un ricambio della rappresentanza politica ed ha creato le premesse per la costruzione di un percorso nuovo che punterà nei prossimi anni ad un ricambio nell’amministrazione di questa città. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i cittadini che ci hanno sostenuto in questa tornata elettorale e garantiamo loro di proseguire nell’impegno di impedire la trasformazione dei cementifici in inceneritori, a batterci per il sostegno alle famiglie e alle persone in difficoltà, a denunciare intrallazzi, sprechi e clientele”.
Lunghi vince al ballottaggio
Altre notizie della zona
Presentato il progetto Smart: 8 nuove linee del tram
Il Comune di Padova ha presentato ieri al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti lo studio di fattibilità tecnico-economico della linea tram SIR 2
Il progetto...
Camposampiero: tanti servizi per gli amanti della lettura e non solo
Oltre al prestito librario al via anche il servizio di prestito a domicilio di giochi. Ne sono stati acquistati una ventina ed è stato...
Svelato dagli archeologi il mistero dell’antica scrittura Elamita Lineare
Decifrato uno dei tre idiomi ancora sconosciuti, usato nell’attuale Iran più di quattromila anni fa François Desset, un archeologo francese membro della Missione archeologica dell’Università...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...