Si è svolta a fine maggio maggio l’annuale esercitazione della Protezione Civile che ha visto coinvolti quest’anno gli alunni della scuola elementare di Sambruson. L’esercitazione è iniziata con una prova di evacuazione che ha coinvolto tutti gli alunni, gli insegnanti e il personale scolastico. In totale sono state coinvolte oltre 200 persone. Successivamente si è tenuta la simulazione esterna che in questo caso ha voluto dimostrare come bisogna comportarsi nel caso di una fuoriuscita di una nube tossica. La seconda fase dell’esercitazione ha visto la presenza attiva delle strutture di soccorso (Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Croce Rossa e Gruppo comunale di protezione civile) che sono intervenute dopo la notizia della presenza di una nube tossica e oltre al successivo lavoro dei Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l’area interessata. “Anche quest’anno — spiegano l’assessore Vincenzo Crisafi e il responsabile della protezione civile Marino Comin — abbiamo svolto questa esercitazione che ci ha permesso di mettere in pratica il Piano d’emergenza della scuola e il piano di protezione comunale da poco aggiornato”. Crisafi si sofferma sull’opera della Protezione Civile. “Voglio sottolineare la grande professionalità del nostro gruppo comunale che, nonostante l'impegno straordinario recentemente prestato in Abruzzo, ha curato anche questa edizione con la solita preparazione e il solito impegno”. Durante l’esercitazione è stata utilizzata e presentata ai partecipanti la nuova sala operativa della Protezione Civile.
Protezione Civile, 200 volontari in azione
Altre notizie della zona
Solidarietà alimentare: da oggi a Chioggia si possono richiedere i buoni spesa
Da oggi, lunedì 18 gennaio è possibile inoltrare la domanda per richiedere i buoni spesa per l'acquisto di generi alimentari presso la grande distribuzione...
Chioggia: il settore della pesca viene “stressato” dal sistema di gestione del Mose
I pescatori, con il sollevamento delle paratoie, non riescono più a lavorare. Si crea una pericolosa “paralisi” in un settore trainante Il Mose continua a...
Dolo: al via le domande per i buoni spesa
Arriva la concessione di buoni spesa per il mese di gennaio 2021 all’interno del fondo di solidarietà alimentare Dallo scorso venerdì 15 e fino a...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...