Di nuovo le auto lungo il canale Taglio. La provinciale tra Mirano e Mira ha finalmente riaperto dopo mesi di lavori per la posa del ponte del Passante sopra gli argini. Tornano a respirare le attività produttive della zona industriale, rimaste isolate per mesi dal giro che conta. Boccata d’ossigeno anche per i pendolari che ogni giorno devono raggiungere la stazione di Mira-Mirano e per i residenti di via Porara, che per tutti questi mesi è rimasta di fatto l’unica alternativa possibile all’argine sinistro del canale, con ingorghi quasi quotidiani. Il nuovo sottopasso ridà continuità a via Taglio Sinistro, interrotta dallo scorso anno alla rotatoria di viale Venezia, verso Mirano. Dieci mesi fa per posare il ponte disegnato dallo studio Siviero, scavare il nuovo sottopasso e sistemare la viabilità provinciale in quel punto. Adesso si può di nuovo circolare. Sotto la nuova autostrada, via Taglio Sinistro devia verso l’esterno, staccandosi dagli argini del canale per prendere profondità, si abbassa sotto la nuova autostrada fino al piano campagna e risale poi sull’argine in direzione Marano. Sono state anche realizzate due piste a lato: quella verso il canale sarà riservata ai pedoni, dall’altra parte invece è stata realizzata una ciclabile che si raccorda alla provinciale seguendo la vecchia strada di cantiere, dietro la casa più prossima al Passante. Entrambe le piste mantengono una quota più alta rispetto alla strada, in modo da ridurre le pendenze per ciclisti e pedoni. La riapertura di via Taglio rappresenta una vera boccata d’ossigeno per le attività produttive della zona industriale, isolate da mesi a causa della chiusura della provinciale. Ne erano nate polemiche anche piuttosto forti, con attività che avevano denunciato un calo drastico di clienti o di commissioni, a causa dell’assenza di indicazioni chiare su come arrivare sul posto seguendo le deviazioni. Ma il sollievo sarà anche per i pendolari, costretti per tutto l’inverno a raggiungere la stazione ferroviaria di Marano attraverso via Porara: qui la strada era diventata negli ultimi tempi una vera e propria tangenziale, con code chilometriche che nell’orario di punta interessavano senza soluzione di continuità tutto il tratto da viale Venezia alla rotatoria di Vetrego, fino all’accesso dell’autostrada. A protestare erano stati in questo caso i residenti, costretti a convivere quotidianamente con una colonna di veicoli sotto casa. Adesso il traffico tra Mira e Mirano può essere distribuito tra via Porara e via Taglio, liberando così almeno in parte la strada verso Vetrego.
Riapre via Taglio
Altre notizie della zona
Chioggia, il candidato sindaco: rumors, ipotesi, voci e alleanze più o meno possibili
Il centrodestra punta sulle liste civiche per vincere al primo turno, il Movimento 5 Stelle potrebbe scegliere di candidare un assessore, il Pd alla...
Cavarzere, variante 5 del piano degli interventi: la scadenza è il 31 gennaio
Le manifestazioni di interesse in relazione ai contenuti della vaiante 5 degli interventi potranno essere raccolte fino al 31 gennaio Il sindaco del Comune di...
Cona, allarme truffa: uomo si finge impiegato delle Poste per entrare dentro casa
Il fatto è successo a orario di pranzo oggi a Cona. Il sindaco Aggio: "Attenzione e segnalare alle forze dell'ordine" "A ora di pranzo per...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...