venerdì, 22 Settembre 2023
 
HomeVenezianoMiranese NordVideosorveglianza al capolinea Actv

Videosorveglianza al capolinea Actv

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Pronta la videosorveglianza al capolinea degli autobus di piazza Mercati Nuovi a Noale. L’operazione sicurezza di Actv, dunque, sbarca anche nella città del comprensorio e a fine maggio le telecamere saranno attive per pizzicare eventuali responsabili di danni e atti vandalici. In passato i malviventi avevano anche visitato il bar del deposito noalese e così si è deciso di mettere un freno a questi episodi. La giunta comunale di Noale ha dato il via libera all’azienda dei trasporti di Venezia di controllare la zona del parcheggio degli autobus con un “Grande fratello”. Da metà degli anni Ottanta, infatti, Actv usa un edificio di proprietà comunale in piazza Mercati Nuovi. A fine febbraio, l’azienda veneziana aveva chiesto al Comune di poter utilizzare il fabbricato coperto di fronte alla stanza del personale di Actv come base di supporto per installare alcuni punti di osservazione, necessari per attivare quanto prima un sistema in grado di sorvegliare l’area del parcheggio degli autobus. Un’idea che nasce per garantire e migliorare la sicurezza degli utenti, sia per mantenere integri gli immobili che per scoraggiare episodi di vandalismo. Assieme a Noale, sono interessati altri sei depositi della zona, capolinea ogni giorno di migliaia di partenze e arrivi fra studenti e lavoratori. Così Actv ha chiesto di rafforzare i controlli, inserendo questo progetto in uno più ampio sulla sicurezza. Da alcuni giorni, infatti, sono attive su alcune linee “calde” i vigilantes, con le guardie giurate che affiancano l’autista a controllare le corse, tra cui la Mestre-Mirano. Infatti le guardie giurate affiancano l’autista o il controllore sulla linea L53 Venezia-Dolo e Dolo-Padova dalle 20 alle 24, sulla linea L7 ex Mestre-Mirano (dalle 20 all’una), sulla N1 N2 Venezia-Mestre (da mezzanotte alle 4). Il servizio è svolto da un’associazione temporanea d’imprese che comprende Sicurglobal, North East Service, Serenissima, Civis. Sono interessate alcune linee considerate maggiormente a rischio sul fronte della sicurezza. Linee sulle quali si sono verificati episodi di minacce o aggressione a carico degli autisti. Il servizio prosegue con le telecamere a bordo di 95 bus. Sono installate alle spalle del conducente e contribuiscono a migliorare la sicurezza effettiva e quella percepita a bordo dei mezzi Actv. Questo viene considerato un deterrente contro episodi di bullismo e scoraggiare i malintenzionati che di notte vorrebbero mettere a segno furti e borseggi. Inoltre essendo ufficiali di pubblica sicurezza, possono pretendere che il passeggero mostri loro il biglietto o l’abbonamento. In questo modo si vuole combattere il fenomeno degli abusivi a bordo dei mezzi pubblici. Ma il pacchetto prevede anche telecamere nei depositi. Quelle di Noale sono già state installate e accese e le immagini potranno essere a disposizione degli inquirenti in caso di richiesta. Non saranno usate a scopo sanzionatorio ma solo per la sicurezza e tenere alla larga i malviventi.

ALESSANDRO RAGAZZO

 
 
 
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le più lette