Ad Agna il sindaco al secondo mandato Giannicola Scarabello distribuisce le deleghe anche fuori dalla giunta per coinvolgere la rappresentanza femminile. Durante il primo consiglio comunale ha incaricato Cristina Tescaro di occuparsi di biblioteca e attività culturali, mentre Claudia Vettorato seguirà le politiche giovanili. Altro incarico ad una donna è il ruolo di capogruppo di maggioranza, che va a Cristina Grazian. La giunta invece è formata da cinque assessori, dei quali uno esterno, Pietro Vettorato peraltro riconfermato, che si occuperà di urbanistica, viabilità, lavori pubblici ed edilizia privata. L’altro assessore al secondo mandato è Fabio Perosin, vicesindaco, che seguirà il bilancio, i tributi, il patrimonio, le manifestazioni e i festeggiamenti. Ad Alberto Mazza l’assessorato alle politiche sociali, assistenza pubblica e famiglia mentre a Gianluca Piva vanno le competenze su sport e attività ricreative, volontariato, associazionismo, identità e cultura venete. Infine Gabriele Pastore seguirà il commercio e le attività produttive. Durante la seduta l’ex sindaco Gelindo Merlin, segretario dell’Udc e un tempo alleato di Scarabello, ha rassegnato le proprie dimissioni, lasciando il posto ad Andrea Pometto. Merlin, infatti, siede anche nel consiglio d’amministrazione del Centro Veneto Servizi, una carica incompatibile con quella di consigliere comunale, quindi ha dovuto scegliere. L’insediamento è stata anche l’occasione per festeggiare il record personale di Giuseppe Drago, per 34 anni di seguito vicesindaco e assessore alla cultura. Un incarico che ha ricoperto ininterrottamente con tre sindaci: Baraldo, Merlin e Scarabello, fino alle ultime elezioni, alle quali non si è ripresentato. Tra i primi provvedimenti il sindaco riprenderà in mano la convenzione sulle reti del gas con Veneto Distribuzione, una materia controversa che richiede una soluzione a breve termine.
A Tribano A Tribano si è insediata la nuova giunta guidata dal neo sindaco Piergiovanni Arzenton. Ad una donna Monia Noemi, l’incarico di vicesindaco. Dovrà occuparsi anche di istruzione e cultura. Denis Berto invece è assessore alle attività produttive e alla sicurezza. Luisa Betto si occuperà di bilancio e politiche familiari e sociali. Paolo Girotto ha le competenze su ambiente e agricoltura mentre Francesco Marega seguirà il personale e l’attuazione del programma. A Riccardo Quaggiato l’assessorato alle politiche giovanili, lo sport e la cultura.