venerdì, 22 Settembre 2023
 
HomeRodiginoTassina sempre più quartiere sportivo

Tassina sempre più quartiere sportivo

Tempo di lettura: 2 minuti circa

E’ arrivato il tempo degli addii per la piscina Baldetti di viale porta Adige, presto il nuovo polo cittadino sarà quello di viale porta Po in Tassina.
Dopo 12 anni, dunque, la gloriosa struttura dedicata a Francesco Baldetti, l’atleta che a lungo si era battuto per avere una piscina a Rovigo, chiuderà i battenti è verrà completamente smantellata per lasciare spazio ad un centro residenziale, con buona pace per i nostalgici.
Il nome di Baldetti, tuttavia, non verrà dimenticato ma resterà legato alla vasca coperta di 25 metri ed otto corsie che già da aprile è funzionante insieme agli altri due spazi natatori: quella destinata ai più piccoli, profonda ottanta centimetri, e quella invece allestita per le attività subacquee, dove il livello dell’acqua raggiunge i quattro metri e mezzo.
Recentemente anche gli spazi e le strutture esterne sono state completate è rese agibili al pubblico.
Le aree verdi e le due piscine scoperte, una olimpionica da 50 metri a otto corsie, destinata alle attività degli agonisti, e quella più grande invece più adatta allo svago e al divertimento, grazie agli scivoli e all’idromassaggio, sono state aperte al pubblico alla fine dello scorso mese riscuotendo un favorevole successo in termini di partecipazione. Complice il grande caldo e forse il fatto che lettini e ombrelloni erano gratuiti sono stati in molti ad approfittarne.
Ma più che altro, la grande attesa dimostrata dai rodigini per l’impianto e da intendere come un grande interesse verso un nuovo spazio che sicuramente permetterà qualche ora di relax e una valida fuga dall’arsura estiva anche a chi, per varie ragioni, non può allontanarsi dal centro cittadino.
L’inaugurazione dello stabile, anche se effettivamente è già funzionante, è prevista per il 25 agosto ma si tratta più che altro di una data simbolica che idealmente porrà fine ad una stagione lunga e che ha richiesto molti anni di preparazione.
Il progetto del polo natatorio, infatti, risale alla passata amministrazione, quando sindaco era Paolo Avezzù, ma la realizzazione è completamente decollata con l’esecutivo Merchiori e il suo completamento ha richiesto quasi tutti gli anni previsti dal mandato.
Comunque sia dopo il taglio del nastro, che avverrà tra qualche giorno, alla città verrà consegnata una grande opera alla quale va aggiunto anche l’altro impianto, quello dedicato al gioco del baseball anch’esso in dirittura d’arrivo, che concorreranno a qualificare la Tassina come un moderno quartiere sportivo con impianti all’avanguardia e proposte sportive da offrire ai più giovani.

 
 
 
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le più lette