mercoledì, 27 Settembre 2023
 
HomePadovanoConselvano“Volontariato e associazionismo veri pilastri”

“Volontariato e associazionismo veri pilastri”

Tempo di lettura: 2 minuti circa

La vittoria ottenuta dalla coalizione “Agna per le Libertà” alle elezioni amministrative ha permesso al rieletto sindaco Giannicola Scarabello di dar vita ad una nuova squadra di giunta che vede una riconferma (quella di Fabio Perosin, già assessore e ora anche vicesindaco) e tanti volti nuovi (Gianluca Piva, Gabriele Pastò, Pietro Vettorato e Alberto Mazza).
Alberto Mazza, da anni impegnato politicamente nello schieramento del Pdl, ha ottenuto la nomina di assessore con incarico alle politiche sociali, all’assistenza pubblica e alla famiglia. Senz’altro uno dei settori più importanti nel bilancio di un ente comunale, l’area delle politiche sociali si pone come obiettivo il sostegno alle fasce più deboli e vulnerabili della società, attraverso la promozione di iniziative, ricerche e di coordinamento delle risorse.
“Proprio per favorire soluzioni condivise nell’ambito delle problematiche sociali – spiega Mazza – il mio assessorato cercherà di intrattenere relazioni dirette con il volontariato e l’associazionismo; inoltre metterà a disposizione le proprie risorse per individuare le priorità, definire gli obiettivi e cercare le soluzioni adeguate per realizzarle. In questa mia prima esperienza da amministratore raccolgo l’eredità dell’assessore Cristina Grazian, che ha ricoperto con grande dedizione e professionalità lo stesso assessorato nei cinque anni della precedente amministrazione. Al di là del risultato elettorale, ritengo che il sindaco abbia scelto di affidarmi questo incarico al sociale sulla base della mia esperienza professionale: da oltre vent’anni sono giornalmente a contatto con la gente nello svolgere la mia professione di medico”.
Questo assessorato è infatti rivolto alla gestione di problemi molto delicati delle persone e delle famiglie e per questo esige equilibrio, riservatezza e professionalità di gestione, tutte qualità richieste a chi svolge la professione sanitaria.
“In questi primi mesi mi sto impegnando nell’apprendere i meccanismi e le competenze che sono richiesti agli amministratori comunali, grazie ai quali potrò migliorare le mie conoscenze e offrire ai miei concittadini il miglior servizio possibile. In effetti, pur essendo nato ad Agna mi rendo conto che da amministratore sono molte le aree d’intervento necessarie per portare aiuto a chi ne ha veramente bisogno. E in periodi come questo che stiamo vivendo, con il problema nazionale di una crisi imperante, la lungimiranza non è mai troppa. A tal scopo, sempre seguendo il buon esempio di chi mi ha preceduto, e avvalendomi della preziosa collaborazione dell’assistente sociale, Pamela Pinato, sarà mantenuto aperto in municipio un ufficio dove i cittadini di Agna potranno recarsi per qualsiasi necessità”.
L’assessorato comunica inoltre che per gli anziani e le famiglie sono attualmente in corso una serie di iniziative che tra poco saranno approvate in giunta comunale e rese pubbliche con una serie di incontri con la cittadinanza.
“Colgo infine l’occasione di ringraziare tutti i cittadini per l’ampia fiducia espressa nei miei confronti alle recenti elezioni comunali – chiosa Mazza – La gente di Agna si è dimostrata capace e matura nel cogliere la proposta di un definitivo cambiamento della classe amministrativa che segna una svolta epocale del loro paese; la nostra gente ha infatti offerto un grande esempio di lungimiranza politica del quale farò tesoro per offrire loro cinque anni di completa disponibilità”.

 
 
 
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le più lette