mercoledì, 27 Settembre 2023
 
HomePadovanoBassa PadovanaBaxter all’ombra della Rocca

Baxter all’ombra della Rocca

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Una nuova multinazionale si è trasferita a Monselice. La Baxter, azienda attiva in diversi rami del settore sanitario, consolida la sua presenza in Italia aprendo i battenti proprio nella cittadina della Rocca. In un momento di contrazione del mercato, Baxter inaugura a Monselice il nuovo sito di magazzino e distribuzione, completando il piano di ampliamento frutto di un investimento sul territorio di circa 1 milione di euro. Alla cerimonia, che si è tenuta presso la nuova sede, sono intervenuti Silvio Gherardi (Presidente ed Amministratore Delegato Baxter Italia), François Philippe (Vice Presidente Supply Chain Baxter Europe), Pierangelo Pollini (Direttore Supply Chain Operations Baxter Europe), Leonardo Padrin, Francesco Lunghi e Sandro Sandri (assessore regionale alle Politiche Sanitarie). Durante l’incontro si è parlato delle prospettive, presenti e future, non solo di Baxter ma dell’intera area produttiva padovana. “Grazie ai forti investimenti – dichiara Silvio Gherardi – abbiamo rafforzato la nostra presenza in Veneto, restituendo al territorio parte degli utili. Siamo riusciti ad aumentare la forza produttività del sito, portando il numero degli ordini trattati mensili da 8 mila a 10 mila, con previsioni di ampliamento dei paesi coinvolti nella rete di distribuzione. Non bisogna dimenticare, che questo sforzo avrà ripercussioni positive anche sull’indotto”. Il sito attualmente distribuisce in Italia un’amplissima gamma di prodotti che vanno dalle soluzioni infusionali ai farmaci per le cure oncologiche, ma anche anestetici, cure palliative, soluzioni per la dialisi, emoderivati e dispositivi medici. Il progetto su Monselice, infatti, non si ferma a questo unico investimento. “Prevediamo di incrementare le esportazioni, raggiungendo nuovi paesi — spiega François Philippe – Consolideremo l’attività costituendo un vero e proprio magazzino di stampo europeo ed internazionale”. “Saremo, così, in grado di sfruttare al meglio il nuovo magazzino – conferma Pollini – che con i suoi 22 mila mq di superficie, di cui 500 di celle frigorifere, e le tecnologie avanzate, ha tutte le potenzialità per affermarsi ancor di più come centro di eccellenza”. Le istituzioni venete hanno salutato positivamente la decisione di Baxter di rafforzare la sua presenza sul territorio di Monselice. “E’ importante che la politica di Baxter sia quella di investire laddove altri invece abbandonano – sottolinea Francesco Lunghi — E’ un’opportunità importante per il territorio e conferma la comunione di intenti che lega Baxter a Monselice”.

 
 
 
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le più lette