venerdì, 22 Settembre 2023
 
HomeRodiginoAdriaCantieri da aprire, altri da chiudere

Cantieri da aprire, altri da chiudere

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Il fronte dei Lavori Pubblici vede impegnato l’assessore Giovanni Lucianò su due fronti: ovvero riuscire a portare a compimento le opere previste e iniziare quelle a lungo termine.
Uno dei primi progetti, non ancora avviato, è il restauro e ammodernamento del Teatro comunale di Adria (4° e 5° stralcio) per una spesa già finanziata di 1.025.500 euro con sistemazione del palcoscenico, camerini e facciata (si è in attesa del parere della Soprintendenza di Verona per redigere il progetto esecutivo e iniziare i lavori). La sistemazione complessiva del Teatro riguardante il 6°, 7° e 8° stralcio, invece, comporterà una spesa di 4.626.690 euro ancora da finanziare.
A seguire inizierà la riqualificazione di piazza Oberdan, il percorso ciclo-pedonale su ponte Cannareggio, ancora in fase di progettazione, mentre proseguirà il completamento della ristrutturazione dell’archivio “Retratto” (2° stralcio) inerente la realizzazione di altri 2 archivi per la biblioteca civica con il rilascio del Certificato Prevenzione Incendi, per una spesa di 380.000 euro finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio e con un mutuo.
Il capitolo cimiteri faceva parte anche del piano triennale della precedente amministrazione e vede il proseguimento dei lavori con la costruzione di un blocco a loculi nell’ampliamento del cimitero di Adria (5° e 6° stralcio) dove si realizzeranno ulteriori 288 posti salma con un impegno di spesa 515.000 euro ed inoltre la costruzione di un nuovo blocco a loculi nel cimitero di Bellombra dove si realizzeranno 66 posti salma e 44 ossari per una spesa di 125.000 euro. E’ prevista, inoltre, la realizzazione di vialetti pedonali nell’ampliamento del cimitero di Bottrighe (18.000 euro) e la realizzazione di passaggio su locale ex cappella per accesso all’ampliamento del cimitero di Fasana (16.500 euro). La progettazione è in corso invece per i lavori di messa in sicurezza idraulica dell’Ospedale Civile che assorbirà una spesa di circa 2 milioni di euro e della nuova rete di fognatura a servizio della sede dei canottieri in via Leonardo Da Vinci, forse futura sede dello Iat, con un impegno di spesa previsto di 8.000 euro.
Ultima opera da completare è la Torre Civica, che ha subìto un lungo restauro a causa delle pessime condizioni della sua struttura e da un anno è tornata a splendere su piazza Garibaldi: per il suo completamento occorreranno 45.000 euro con i lavori che inizieranno a settembre.
L’assessore si dichiara soddisfatto per come stanno procedendo i lavori: “E’ innegabile l’impegno che ha mosso tutto il settore Lavori Pubblici — ha spiegato – ed è grande la mia soddisfazione anche per la realizzazione di alcuni interventi già inclusi nel programma elettorale di Progetto Nuovo.
Da parte mia posso garantire massima disponibilità totale collaborazione attiva e fattiva nell’espletamento dell’incarico che ricopro”.

 
 
 
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le più lette