Summit sulla sicurezza da parte dei sindaci della Saccisica. Venerdì 17 ottobre i primi cittadini si sono dati appuntamento a palazzo Jappelli per fare il punto sulle azioni da intraprendere per garantire tranquillità e ordine pubblico ai loro cittadini. In particolare si è parlato del grande progetto per la videosorveglianza del territorio, che dovrebbe diventare realtà entro l’anno.
La Regione, infatti, ha concesso ai sei Comuni richiedenti (Piove di Sacco, Sant’Angelo, Arzergrande, Codevigo, Pontelongo e Brugine) un finanziamento di 250 mila euro per installare 25 telecamere di tipo “dome”, collegate al comando della polizia locale di Piove di Sacco. Il contributo andrà a coprire circa il settanta per cento della spesa prevista. Il resto lo stanno già stanziando i singoli Comuni. Ancora qualche mese di pazienza, quindi, e i cittadini potranno contare su una rete di oltre due decine di occhi elettronici, che sorveglieranno gli angoli più a rischio del territorio. I primi cittadini, l’altra sera, si sono confrontati a lungo su dove potrebbero essere posizionate le telecamere. Secondo una mappa ancora da definire, quasi la metà dovrebbero rimanere nel capoluogo della Saccisica, in particolare due in viale Europa, due in via Codogno, due in piazzetta Carlo Rosso, altre due lungo la statale 516, una in piazzetta Nassirya, una a Sant’Anna, un’altra in piazzale Serenissima e infine una in via Fiumicello. Il resto degli occhi elettronici sarebbe distribuito tra Codevigo, Arzergrande, Brugine, Sant’Angelo e Pontelongo.