giovedì, 21 Settembre 2023
 
HomePadovanoBassa PadovanaDai gruppi di acquisto ad un nuovo business

Dai gruppi di acquisto ad un nuovo business

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Produttori Indipendenti, tra produzione e consumo critico. E’ questa la realtà imprenditoriale nata da qualche mese nella Bassa Padovana. Si chiama per l’appunto Produttori Indipendenti e si è sviluppata dall’idea di Massimo Pinzan, artigiano tessile dal 1983. Raccoglie quattro laboratori tessili e una tintoria, ma ha l’obiettivo di arrivare a breve ad un pool di almeno dieci aziende. L’obiettivo del nuovo gruppo è quello di lavorare in sinergia per offrire al consumatore un prodotto di altissima qualità realizzato totalmente dalle cinque aziende locali, che vantano anni di esperienza nel territorio, e utilizzando materiali naturali. Un’idea, questa, molto vicina all’economia proposta dai Gruppi di Acquisto Solidali.
I gruppi produttivi che fanno parte di Produttori Indipendenti devono sottoscrivere un “Codice di Comportamento” per sottolineare la propria responsabilità verso un consumatore critico. “Vogliamo trasmettere al consumatore conoscenza, affidabilità, garanzia e vogliamo farlo attraverso un rapporto umano diretto, per rispetto verso chi produce e chi acquista”, sottolinea Pinzan. Produttori Indipendenti raccoglie per ora queste aziende, per un totale di circa ottanta dipendenti: il capofila Dimensione Tessile srl, e poi Margaret snc, Confezioni Anna sas, Confezioni Stefy snc e Tintoria Alvit srl. Le prime tre hanno sede a Santa Margherita d’Adige, le altre rispettivamente a Rovigo e Modena. La produzione di “capi naturali e sostenibili” occupa solo una piccola percentuale della produzione totale delle varie aziende, che restano legate alla realizzazione di capi per le grandi firme. “Più questa coscienza maturerà e più il gruppo potrà dedicare tempo e risorse a questo progetto — continua il responsabile Pinzan – impegnando magari altri personale o investendo in nuove figure”. Continua l’imprenditore santamargheritense: “Tutti noi condividiamo completamente i valori che i Gas veicolano e crediamo fortemente che si possa fare il manifatturiero in Italia in modo corretto a dei buoni prezzi”. I prodotti di maglieria (per uomo, donna e bambino) realizzati dal gruppo sono ad oggi solo qualche migliaio, e possono essere acquistati anche online, nel sito www.produttoriindipendenti.it.
La maggior parte delle vendite arriva grazie al lavoro di Gigi Perinello (è l’ideatore della scarpa ecologica Astorflex) e Nicola Montolli, con l’organizzazione XiGas, i quali portono fisicamente i capi alle presentazioni nei vari Gruppi di Acquisto Solidale della penisola per far conoscere la reale qualità dei capi e trasmettere il messaggio di trasparenza. Tra le prossime iniziative, Produttori Indipendenti vuole anche inserire in ogni caso la cosiddetta “etichetta trasparente”, che smembra il costo totale del capo in più voci: materia prima, manodopera, imballaggio, tasse.

 
 
 
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le più lette