mercoledì, 4 Ottobre 2023
 
HomeVenezianoMiranese NordUna città fortunata al gioco

Una città fortunata al gioco

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Noale si conferma una città fortunata e che crede al gioco. Tradotto: se in tasca ha uno spicciolo, lo punta su qualcosa ben volentieri. Questo almeno vedendo le vincite degli ultimi anni e sentendo chi sta dietro al bancone a ritirare le scommesse. Negli ultimi tre anni e mezzo sono stati vinti 2.156.456,10 euro, senza contare le vincite dai 10-15 mila euro. L’ultimo fortunato in ordine di tempo è del 23 ottobre, al Caffè Scotto di piazza XX Settembre, dove un uomo si è portato a casa 61.230,37 euro, centrando due 5 e cinque 4 al Superenalotto. Non è una cifra che ti cambia la vita ma in un periodo di crisi come questo, fa pur sempre comodo averla in tasca. Ignota l’identità del fortunato. Si sa che è di Noale, dovrebbe essere di mezza età e all’interno della sua famiglia, giocano quasi ogni settimana al Superenalotto ma non spendendo cifre da capogiro: al massimo 10 euro. E, infatti, la schedina con cui ha vinto è di appena 3,50 euro. La città dei Tempesta, comunque, si sta dimostrando un luogo fortunato per le lotterie. Il 15 febbraio 2007 e il 24 febbraio 2010, alla tabaccheria di Maurizio Bevilacqua in via Tempesta 1, sono stati vinti un milione di euro giocando al “Mega Miliardario”. Nella prima occasione, una donna di mezza età, non di Noale, aveva acquistato alcuni Gratta&Vinci, spendendo 25 euro. Come da copione con una monetina aveva grattato ed ha scoperto la scritta “un milione”. Nel secondo caso, tre anni più tardi, a inizio di quest’anno, un uomo tra i 40 e i 50 anni aveva grattato un biglietto del gioco istantaneo “Mega Miliardario” da 10 euro e si era portato a casa un milione. Il numero che gli ha cambiato la vita è stato il 32, l’ultimo della prima fila. Sotto c’era scritto “1.000.000 euro” e in quel momento la vita gli è cambiata. Al Caffè Scotto, invece, negli ultimi sei mesi, c’è stata una vincita da 34.738,75 euro il 6 maggio, un’altra da 60.487 euro il 6 luglio e infine quella di ottobre. Tutte e tre, sempre al Superenalotto. “Negli ultimi anni — dice Roberto Bugin uno dei titolari del Caffè Scotto — le ricevitorie a Noale sono aumentate da una a quattro. Prima c’eravamo solo noi, poi se ne sono aggiunte altre tre. In generale, qui non ci sono gruppi di persone che mettono una quota per fare un sistema oneroso. Il noalese gioca da solo, anche pochi soldi ma gioca. La città è fortunata perché, bene o male, quasi tutti fanno una puntata. I clienti arrivano verso sera, dopo il lavoro e prima di rientrare a casa e spendono anche 1 o 2 euro. Al gioco istantaneo, qui ci si crede. Ragion per cui si vincono delle belle somme”. Oltre al Superenalotto e gli altri giochi istantanei, il 6 gennaio ci sarà l’estrazione della Lotteria Italia, gioco che fino a pochi anni fa monopolizzava la scena nazionale. Ma i premi sono sempre di tutto rispetto, anche sono ai livelli del jackpot del Superenalotto e chi avrà in mano il biglietto fortunato, si porterà a casa 5 milioni di euro. E c’è da scommettere che i noalesi, ci proveranno anche qui.

 
 
 
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le più lette