giovedì, 21 Settembre 2023
 
HomeVenezianoMiranese NordAprile arrivano le feste dei fiori

Aprile arrivano le feste dei fiori

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Aprile sarà il grande mese dei fiori per il comprensorio del Miranese. In programma ci saranno “Noale in fiore” e “Fiori a Mirano”, manifestazioni in grado di raccogliere assieme oltre 120 mila presenze. Lo spettacolo sarà assicurato, dunque, con i due centri che profumeranno di primavera. La prima ad aprire le danze sarà la città dei Tempesta sabato 9 e domenica 10 aprile, con la trentaduesima edizione di “Noale in fiore”.
Il Consiglio direttivo della Pro loco è già al lavoro per allestire il programma della rassegna florovivaistica che rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del settore a livello regionale. Quest’anno toccherà a Lucio Trabucco, pittore noalese, l’onore di realizzare il quadro floreale che diventerà l’immagine simbolo della manifestazione 2011.
Oltre ai tradizionali eventi che da anni caratterizzano la fortunata rassegna di fiori, piante ed alberi ad alto fusto, gli organizzatori stanno pensando a novità legate anche ai settori in espansione, come quello delle erbe officinali. La Pro loco sta coinvolgendo i vivaisti per far tornare in piazza Castello i giardini molto apprezzati dal pubblico. Da sempre uno spazio particolare, sarà riservato ai produttori di geranio che partecipano al concorso regionale.
Numerosi, poi, saranno gli eventi collaterali: i giardini in piazza, la mostra delle composizioni floreali, la mostra delle rose, il concorso per il miglior balcone fiorito e per le vetrine più eleganti. Un caleidoscopio di colori, profumi e suoni, interpretati da orchestrine e gruppi musicali che si esibiscono per l’intera giornata negli angoli più suggestivi del centro storico medievale. Per la 33a “Fiori a Mirano” l’appuntamento sarà il 25 aprile.
Piazza Martiri e le vie del centro storico si trasformeranno in un incantevole giardino effimero, ricco di colori e profumi, pronto ad avvolgere i visitatori in un’accogliente atmosfera di primavera. Al di là dell’aspetto festoso, l’iniziativa si è affermata nel tempo come una delle più importanti e qualificate mostre-mercato a invito a livello regionale, una vetrina di straordinaria bellezza per il settore florovivaistico veneto. Saranno presenti 100 selezionati espositori, che offriranno, come sempre, una scelta di piante e fiori di ottimo livello sia da un punto di vista della qualità che della quantità.
A conferma di ciò, basti pensare alla grande affluenza di pubblico delle ultime edizioni, con oltre 70 mila visitatori nel 2010, attratti dai fiori primaverili magnificamente inseriti nella bella cornice di piazza Martiri e dei suoi portici.
Ogni festa dei fiori ha un suo fiore simbolo. Per Mirano è la rosa, in omaggio all’antica tradizione veneziana della Festa del bocolo, secondo cui, proprio il 25 aprile, gli innamorati devono regalare alla loro amata un bocciolo di rosa rossa. Così, anche quest’anno, la “regina dei fiori” sarà il punto focale della manifestazione. In piazza Martiri saranno presenti importanti aziende del settore, che proporranno rose di vario tipo.

 
 
 
Giorgia Gay
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news

Le più lette