“Mirano ha scelto di cambiare”. Sono le prime parole di Maria Rosa Pavanello subito dopo lo scrutinio che la incorona prima sindaco donna della città. Un successo netto, anche se auspicato, ottenuto al primo turno senza bisogno del ballottaggio. “E questo mi dà ancor più soddisfazione” dice, “perché ci consentirà di risparmiare un bel po’ di soldi”. Mirano dunque cambia: “E ha scelto di cambiare davvero visto anche il risultato del Movimento a 5 stelle”, continua Pavanello, “Con i grillini abbiamo molti punti in comune, possiamo collaborare e farlo bene, penso ai molti progetti in campo ambientale. Il loro risultato è senza dubbio figlio della situazione nazionale. E comunque preferisco tre grillini in Consiglio di tre pidiellini”. Favorita fin dall’inizio della campagna elettorale, Pavanello afferma: “In realtà sono sorpresa, ma più per il risultato degli altri. Oggi comunque è la più bella giornata della mia vita: finalmente possiamo costruire davvero la Mirano di domani. Abbiamo proposto un programma credibile, ringrazio tutti coloro che ci hanno creduto. Ma voglio ringraziare anche chi non mi ha votato”. A freddo, dopo una notte di festeggiamenti, Pavanello analizza la vittoria e guarda avanti: “Cose da fare ce ne sono davvero tante: voglio subito prendere in mano la questione Imu, ma senza dimenticare le altre urgenze. Tre su tutte: con la nuova giunta produrremo un atto formale per farci dire dagli enti sovracomunali come intendono adempiere all’accordo che ci vede creditori di 19 milioni di euro per il Passante. Poi stralceremo dai piani la bretella di via Battisti: incontrerò il comitato per capire se intendono presentare in Consiglio la loro petizione o se procederemo con un atto di giunta. Poi affronteremo la questione dei conti e la liquidazione della società Miranoteatro”.
“E’ stato scelto il cambiamento”
Altre notizie della zona
Chioggia, il turismo balneare punta sul 2021
Dopo un 2020 che ha visto una stagione difficile per il comparto balneare, Gianni Boscolo Moretto guarda avanti: "Spiagge in sicurezza, digitalizzate, più green...
Mirano: mobilità e trasporti, raffica di interventi nell’area della cittadella scolastica
Territorio. Prevista una piattaforma intermodale in via della Vittoria, zona ex-Gatti A Mirano si approfitta delle scuole parzialmente chiuse dal Covid e dalle feste, per...
Chioggia, intervento di Veneto Agricoltura ed Enel a Bosco Nordio
Messa in sicurezza una linea elettrica adiacente la Riserva Naturale Integrale gestita dall’Agenzia regionale. A Sant’Anna di Chioggia (Ve), nelle adiacenze della Riserva Naturale Integrale...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...