Santa Maria di Sala cambia ancora strada. L’alternanza da queste parti ha da un po’ di anni gli stessi nomi. Di nuovo un sindaco uscente non ce la fa a riconfermarsi: Paolo Bertoldo non centra il bis e lascia l’ufficio a Nicola Fragomeni, il nuovo primo cittadino mandato avanti dall’ex sindaco Ugo Zamengo. Minimo il distacco, come 5 anni fa: 31 voti appena. A fare la differenza è Caselle, dove ‘Lista Salese’ crolla, cedendo il passi a ‘Generazioni per crescere’, la lista di Fragomeni e Zamengo. In Comune torna così a governare il gruppo che nel 2007 perse per 18 voti. La vera sorpresa però, anche in questo caso, sono i grillini: il ‘Movimento 5 stelle’ piazza Rossella Carolo in Consiglio e per pochi voti non fa pure il secondo consigliere: è comunque la terza forza, subito dietro ai due grandi rivali, capace di mettere in coda tutto il centrosinistra e pure la Lega. Sonora la sconfitta del Carroccio, che non entra nemmeno in Consiglio comunale, nonostante l’apparentamento con la civica La Voce di Giuseppe Masetto. A sinistra entra per un soffio il candidato di Pd e Federazione della sinistra Giuseppe Rodighiero, ma il solo. Niente da fare invece per Valter Stevanato supportato da ‘Italia dei valori’ e ‘Sinistra e libertà’. Staccato ‘Veneto Stato’ con Federico De Marchi. Fragomeni è raggiante: non credeva di farcela. Durante gli scrutini segue i risultati dal maxischermo in municipio e vedere crescere i suoi voti fino a superare ‘Lista Salese’. Bertoldo invece raduna i suoi nello studio dell’ex capogruppo Fidenzio Dal Corso e vede franare i suoi a Caselle, dove perde tutto il vantaggio accumulato a Sant’Angelo fino a finire sotto. Trentuno voti. Un niente. Ma era stato così anche nel 2007, quando invece a vincere fu lui. Bertoldo finisce con il 26,43 % delle preferenze, 2314 voti, Fragomeni piazza un 26,79% con 2345 voti. “Ho una squadra fantastica”, sono le sue prime parole da sindaco, “abbiamo sputato sangue, siamo stati ripagati da questa inaspettata e bellissima vittoria, riuscendo a scardinare un sistema vecchio di 40 anni, speriamo ora di avere l’intelligenza di far vivere a questo Comune un’era migliore”. Di diverso tenore il commento di Bertoldo: “È stata un’amara sorpresa”, afferma, “Ho fatto quello che potevo e ringrazio chi ha voluto ancora darmi fiducia. Evidentemente però non ho scelto una squadra abbastanza rappresentativa”. La delusione è forte, Bertoldo sembra quasi rinunciatario. Resterà a guidare l’opposizione? “Valuterò insieme a tutta la squadra. Sui progetti già approvati e in via di realizzazione confido nella responsabilità della nuova giunta”. Raggiante invece Rossella Carolo: i grillini ottengono il terzo posto (15,92% e 1384 voti). “Siamo contentissimi del risultato” spiega la giovane candidata, “non ci aspettavamo tutta questa fiducia, cercheremo di non deludere i tanti cittadini che ce l’hanno accordata”. Carolo risulta anche essere l’unica donna in un parlamentino locale tutto al maschile. Deluso invece Rodighiero, che raggiunge 1107 voti, il 12,65% del totale: sperava di fare di più, ma nella debacle della sinistra il suo risultato personale è positivo. Sarà lui l’unico rappresentante riformista in Consiglio comunale. “Abbiamo lavorato durissimo, ma Grillo ha asfaltato tutti” afferma. Fuori l’altra sinistra, quella di Valter Stevanato (5,13% e 449 voti) e, forse ancor più clamoroso, la Lega che si ferma all’8,35% con appena 731 votanti. ‘Veneto Stato’ è al 4,73% con 414 voti. L’affluenza è stata del 67,45%. In Consiglio comunale risultano eletti in 11 per la maggioranza: Ugo Zamengo, Enrico Merlo, Alessandro Arpi, Stefano Pistore, Massimiliano Martignon, Luigino Miele, Gabriele Ragazzo, Luca Morosin, Fabio Semenzato, Luca Muffatto e Dino Zavan. L’opposizione sarà rappresentata da Paolo Bertoldo, Primo Bertoldo e Giovanni Vanzetto per Lista Salese, Rossella Carolo per il Movimento 5 stelle e Giuseppe Rodighiero per Civica Insieme.
Perde Bertoldo arriva Fragomeni
Altre notizie della zona
Le notizie della settimana di Chioggia: ecco cosa è successo
Ecco cosa è successo nell’ultima settimana nel territorio di Chioggia e che potresti esserti perso
https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/chioggia-il-turismo-balneare-punta-sul-2021/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/chioggia-intervento-di-veneto-agricoltura-ed-enel-a-bosco-nordio/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/chioggia-laura-doria-aree-attrezzate-per-cani-ora-sono-una-realta/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/il-presidente-di-confesercenti-servono-interventi-diretti-del-governo/
Le notizie della settimana di Cavarzere: ecco cosa è successo
Ecco cosa è successo nell’ultima settimana nel territorio di Cavarzere e che potresti esserti perso
https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/cavarzere-variante-5-del-piano-degli-interventi-la-scadenza-e-il-31-gennaio/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/cona-allarme-truffa-uomo-si-finge-impiegato-delle-poste-per-entrare-dentro-casa/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/basso-polesine-e-cavarzere-acqua-pedemontana-potabile-grazie-al-savec/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/il-presidente-di-confesercenti-servono-interventi-diretti-del-governo/
Le notizie della settimana del Miranese: ecco cosa è successo
Ecco cosa è successo nell’ultima settimana nel territorio del Miranese e che potresti esserti perso
https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/martellago-arriva-il-wi-fi-gratis-negli-spazi-pubblici/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/mirano-mobilita-e-trasporti-raffica-di-interventi-nellarea-della-cittadella-scolastica/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/salzano-videosorveglianza-una-trentina-di-impianti-per-la-sicurezza-del-paese/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/spinea-tari-ridotta-per-le-utenze-non-domestiche-obbligate-alla-chiusura/ https://www.lapiazzaweb.it/2021/01/il-presidente-di-confesercenti-servono-interventi-diretti-del-governo/
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...