La gente non compra e il commercio a Rovigo è in ginocchio. Sempre meno le persone che fanno shopping, anche in centro storico, nonostante l’apertura del Corso del Popolo. La situazione sta precipitando ed è allarme, specie per l’incremento delle chiusure dei negozi in città; in diminuzione del 30% le vendite, specie nei settori abbigliamento, edilizia e auto. In particolar modo l’abbigliamento e le calzature risultano il settore più penalizzato, come dimostra la riduzione del 40% delle vendite rispetto all’anno scorso. Diminuzione significativa anche delle presenze nei bar del centro, dove la gente ha ridotto pure i pranzi durante la pausa di lavoro, preferendo mangiare a casa. Per i generi alimentari, gli acquirenti puntano sulle offerte e controllano scrupolosamente i prezzi. Questa situazione allarmante ha danneggiato drasticamente i piccoli negozi di alimentari del centro. Per fare il punto e valutare quale strada intraprendere per non colare a picco i commercianti di Rovigo iscritti all’Ascom si sono incontrati, sotto la guida di Elena Grandi, presidente dei commercianti del centro Ascom. “Dopo sei mesi dal nuovo insediamento direttivo abbiamo sentito l’esigenza di parlare di una situazione che sta diventato sempre più grave, se non gravissima. I clienti non ci sono – ha commentato Grandi – non si vende più, le banche non fanno credito e molta merce rimane nei negozi”. Per cercare uno spiraglio, diversi negozi ricorrono ai saldi, anche se si rischia di innescare un processo a catena secondo il quale quei negozi che non aderiscono potrebbero essere esclusi dalla clientela. Per promuovere la rinascita del centro storico, in vista dell’estate, l’Ascom ha radunato i soci, il direttore Daniele Tecchiati e il presidente di Federmoda Riccardo Ferrarese; tra le urgenze, la mancanza di segnaletiche per i parcheggi del centro, a cui c’è da aggiungere la gratuità del sabato. “Noi cureremo i nostri negozi, ma vorremmo anche più luci su corso del Popolo. Rimane la questione delle iniziative. Abbiamo parlato della Mille miglia di maggio, ma adesso bisogna pensare all’estate e a come ravvivare la città”. Nel frattempo l’assessore Matteo Zangirolami fa sapere che la proposta dei parcheggi gratuiti al sabato è in fase di valutazione, così come la programmazione per l’animazione estiva, atta a rinvigorire il commercio cittadino. “Bisogna lavorare in sinergia – ribadisce- Il comune non può investire su appuntamenti del genere e poi vedere che i negozi hanno le serrande abbassate e non possono pensare che in un momento come questo i rodigini possano mantenere una capacità di spesa pari a quella che avevano prima della crisi. Tutte le categorie sono in ginocchio e tutti i commercianti sono in difficoltà, non solo quelli del centro storico”.
Ascom chiede animazione e parcheggi in centro
Altre notizie della zona
Lo sdegno del sindaco alla comparsa della scritta “Adria è fascista”
Lo striscione è comparso presso la stazione degli autobus di Adria “Prendiamo le distanze dal vile gesto che ha sfregiato la nostra città alla vigilia...
Adria, sindaco Barbierato: “Al via le borse di studio Marino Marin”
E' partito il bando per la seconda edizione della borsa di studio "Groto-Marin"
Al via il bando per la seconda edizione della borsa di studio...
Rovigo: approvato il progetto per la realizzazione del ponte di Grignano
L'intervento rientra nell'ambito della "Manutenzione ponti" previsto nel programma delle opere pubbliche 2020/2022. Il ponte di Grignano costerà 100mila euro Approvato il progetto definitivo-esecutivo riguardante...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...