L’anno scolastico volge ormai al termine e nel mese di maggio i bimbi della scuola dell’infanzia parrocchiale “SS Angeli Custodi” daranno il meglio di loro nel saggio finale previsto presso il teatro comunale Carlo Goldoni. Sarà una giornata all’insegna della gioia visto che fin dal mattino i bambini animeranno la santa messa celebrata da don Angelo, e dedicata a tutte le mamme. Nel pomeriggio invece qualche ombra di mistero sullo spettacolo che verrà messo in scena e che rimane gelosamente segreto fino all’ultimo. Quel che si sa è che gli oltre sessanta bambini dell’istituto, nelle età comprese tra i tre e i sei anni, sono stati sapientemente guidati nel corso dell’anno dalle insegnanti Francesca, Vanessa e Catia alla scoperta del meraviglioso mondo dell’arte. Non sono mancate le visioni di opere di grandi artisti come Giotto, Beato Angelico, Filippo Lippi. Questa festa è solo l’ultima di una lunga serie di iniziative. Da ricordare la divertente pedalata ecologica, promossa il 29 aprile scorso. 9 km di chiacchiere in allegria, immersi nella incontaminata campagna conselvana. A guidare il gruppo di piccoli e grandi ciclisti, i volontari della Protezione civile di Agna, che con l’ausilio di auto e motociclette, hanno scortato in sicurezza l’intero percorso, sia all’andata che al ritorno. A loro è giunto il grazie di tutte le persone presenti. Bimbi e adulti si sono oltremodo divertiti trascorrendo una giornata di festa insieme, condividendo anche un ricchissimo pic nic. Da non dimenticare poi le numerose visite guidate che la scuola ha promosso nel corso dell’anno. Da ultima la visita a Codevigo nell’Oasi di Cà di Mezzo dove il consorzio di bonifica ha realizzato un bacino di fitodepurazione. I bambini sono stati accompagnati in un percorso in mezzo alla natura per vedere la fauna che qui si è insediata. Gli appuntamenti che la scuola ha in programma si concluderanno con il mese di giugno quando sono previste delle feste per salutare i grandi che passeranno alla scuola primaria e anche per gli altri. Cene e momenti di festa allieteranno gli animi di grandi e piccoli. La scuola continuerà la sua missione educativa anche il prossimo settembre. Ad attendere “vecchi e nuovi” bimbi ci sarà il sorriso di suor Vincenziana, la direttrice dell’istituto che come non cessa mai di stupire con nuove proposte didattiche e di aggregazione, ma anche di suor Silviana, che con amorevole affetto si prende cura di tutti i nuovi arrivati. La calorosa accoglienza della scuola, gli orari flessibili di ingresso e uscita dall’istituto, la sicurezza di un alimentazione corretta (i pasti sono preparati ogni giorno internamente dalla cuoca) e la professionalità del personale docente, rendono l’istituto uno dei più apprezzati del conselvano.
Emozioni alla materna
Altre notizie della zona
Arrivato nella notte il nuovo tram per la linea SIR3 Stazione-Voltabarozzo
È arrivato dalla Francia con un trasporto eccezionale il primo mezzo per la nuova linea del tram Stazione - Voltabarozzo.
Il convoglio che trasportava il...
San Giorgio in Bosco, scoppia un grave incendio: due morti
Alle 7:45 di questa mattina i vigili del fuoco sono intervenuti nella frazione di Lobia in via Sant’Antonio a San Giorgio in Bosco per...
Loreggia: un pulmino per i più fragili
L’amministrazione comunale di Loreggia ha pensato e messo concretamente in atto una serie di servizi e attività utili e importanti per tante persone, in...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...