Il Calcio Dolo parteciperà al campionato di Eccellenza anche il prossimo anno. La formazione biancogranata del presidente Moreno Volpe e del direttore sportivo Roberto Tonicello si è guadagnata questo diritto battendo nella doppia sfida dei playout la formazione vicentina del Romano d’Ezzelino. La partita d’andata, giocata in trasferta, era finita con un pareggio per 1-1 (Dalla Gasparina per il Romano, e autorete di Gallina a favore del Dolo) mentre nel ritorno, giocato al “Walter Martire”, il Dolo si è scatenato vincendo per 3-1 con reti di Minto, Favaro su rigore e Tartalo per i padroni di casa e di Antoniol, sempre su rigore, per il Romano. La formazione granata si è confermata specialista dei playout uscendo indenne per il quarto anno consecutivo dagli spareggi per la salvezza. Dopo LiventinaGorghense, Edo Mestre e Rossano a farne le spese è stato il Romano che non ha potuto niente contro lo strapotere della squadra di casa. Si prospetta quindi la sesta partecipazione nel Campionato di Eccellenza che lancia il Dolo nell’elite del calcio provinciale e regionale e la pone come prima squadra della Riviera del Brenta. Adesso si apre la discussione per il futuro societario e tecnico della squadra che ha deciso di confermare per la prossima stagione l’allenatore Sebastiano Romano, esperto tecnico che è subentrato a Francesco Minto nel novembre scorso. Sul fronte dei giocatori si dovrà decidere quali giocatori confermare e chi lasciar partire. I dirigenti vogliono costruire una squadra composta fra un mix di giocatori esperti e di giovani talenti. Di certo questo campionato ha fatto emergere delle belle novità come i giovani (Memmo, Minto, Ballotta e Lorenzetti), i nuovi arrivati Favaro (capocannoniere stagionale con 18 reti), Vianello, Terrassan, Infanti, Caco e Tartalo, e le conferme dei “vecchi” Bellan, Zuanti, Palmieri, Fontolan, Vio e Ronchin.
Il Dolo agguanta la salvezza
Altre notizie della zona
Mirano: mobilità e trasporti, raffica di interventi nell’area della cittadella scolastica
Territorio. Prevista una piattaforma intermodale in via della Vittoria, zona ex-Gatti A Mirano si approfitta delle scuole parzialmente chiuse dal Covid e dalle feste, per...
Chioggia, intervento di Veneto Agricoltura ed Enel a Bosco Nordio
Messa in sicurezza una linea elettrica adiacente la Riserva Naturale Integrale gestita dall’Agenzia regionale. A Sant’Anna di Chioggia (Ve), nelle adiacenze della Riserva Naturale Integrale...
Martellago, arriva il wi-fi gratis negli spazi pubblici
Il Comune di Martellago ha aderito al progetto denominato “WiFi4Eu”, ideato e finanziato dalla Commissione Europea, che promuove il libero accesso alla connettività Wi-Fi...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...