“Ribadisco ancora una volta: se qualcuno ha motivi di ritenere che ci siano delle irregolarità o illegittimità nella vicenda di “via Respighi”, vada in Procura della Repubblica, prima che sui giornali. Se nonostante i pesanti attacchi questo passo non viene compiuto è evidente che l'interesse reale è solo quello di screditarmi agli occhi della gente e di apparire sulla stampa, piuttosto che una reale e sincera volontà di ottenere giustizia e conoscere la verità. La mia famiglia si è già rivolta alla giustizia a propria tutela presentando denunce-querela ed esposti, che stanno avendo il loro corso, cosa che le opposizioni non hanno fatto”. A riguardo della sua apparente menzogna che ad oggi è il capo fondamentale d’accusa l’Assessore Simoni afferma convinto “Ma quale sarebbe la mia menzogna? Dichiarare che mi sono sposato il 1 ottobre, e che già da parecchi mesi convivevo nella nuova abitazione, in cui risiedo a tutt'oggi, per cui a fare data da allora avevo “de facto” un nuovo nucleo famigliare? Tra parentesi, sono cose che nulla c’entrano e non hanno nessuna valenza rispetto a quello che continuamente le opposizioni dichiarano, per cui a questo punto non capisco di che cosa si stia parlando. Se la minoranza è così povera di argomentazioni da attaccarsi su queste cose e se è così meschina da puntare sul personale di un amministratore, forse allora non sbaglio poi tanto nel pensare che c’è dell’astio personale. Non ci sono lati oscuri da spiegare ai cittadini, ci sono le registrazioni ed i verbali del consiglio comunale, ed è per questo che non risponderò più a queste accuse. Ho commesso un errore ma non ho dichiarato il falso, loro invece vogliono confondere le idee ai cittadini. Per questo, non ritornerò più sulla faccenda fino a che non mi si dirà per iscritto di che cosa sono o potrei essere accusato”.
Se ci sono delle irregolarità vadano in Procura
Altre notizie della zona
In arrivo la mostra “Teatri storici del Polesine. Quando Gigli, la Callas e Pavarotti..”
La passione per l’opera, il teatro, la musica, il balletto erano (sono) di casa nel Polesine. Non solo nella città capoluogo, Rovigo, ma in...
Rovigo: “Più sensibilità verso le attività”
Il consigliere di minoranza Antonio Rossini si scaglia ancora una volta contro la giunta comunale. Questa volta il tema è quello della poca considerazione...
Adria, è lotta al degrado urbano
Tempi duri per gli incivili che abbandonano i rifiuti lungo gli argini dei fiumi e nei luoghi poco frequentati dalla cittadinanza. Nella giornata del 18...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...