E’ stata prorogata fino al 31 gennaio 2013, la viabilità del centro storico di Noale. Il comandante della Polizia locale Michela Bovo ha firmato l’ordinanza di proroga in scadenza, il 31 maggio. Con una differenza rispetto al passato, però: a gestire l’apertura e la chiusura sarà solo l’Associazione pensionati di Noale (Apn) senza la Confcommercio, come era successo finora. In questi mesi, l’associazione di categoria aveva versato 350 euro mensili alla stessa Anp, come stabilito dagli accordi sottoscritti a fine ottobre scorso. La nuova convenzione, firmata il 24 maggio tra Comune e Anp, prevede che siano i pensionati a rimuovere e a mettere le barriere per consentire o impedire il traffico d’accesso su piazza Castello. Dunque la Confcommercio si chiama fuori dalla partita. Rimane confermato il via libera alla circolazione dalle 7.30 alle 19.30 nei giorni feriali per poi chiudere durante la notte, mentre è interdetto nei giorni festivi per tutte le ventiquattr’ore. Inoltre i veicoli non possono transitare in contrada della Sorgata e in quella Ramo del Gato, ad eccezione dei residenti e degli autorizzati. Nella zona di piazza Castello, sugli Spalti Nord, resta il doppio senso di marcia dalla torre delle Campane fino alla Contrada del Gato e dei dossi per rallentare i veicoli. Durante la chiusura, per accedervi, per chi arriva da via San Dono, deve continuare a percorrere gli Spalti e poi accedere per contrada della Dirondella. Resta confermata anche l’uscita dalla piazza, attraverso la stradina davanti a palazzo della Loggia. I dissuasori di transito installati tra piazza Castello e via G.B. Rossi, all’incrocio con viale Spalti Nord, restano abbassati nei feriali dalle 7.30 alle 19.30 e il giovedì, giorno di mercato, dalle 6 alle 19.30. Saranno alzati, invece, nei festivi da mezzanotte a mezzanotte e nei feriali dalle 19.30 alle 7.30, eccetto il giovedì fino alle 6. Nel tratto compreso tra l’incrocio con via degli Spalti Nord fino al varco della torre delle Campane, è prevista la costruzione di un dosso artificiale alto tre centimetri che funga da rallentatore. All’ufficio Tecnico, poi, il compito di predisporre la segnaletica stradale verticale. Dunque, fino a inizio del prossimo anno, tutto resterà invariato, dopo le polemiche che si erano avute nei mesi scorsi tra Confcommercio e stesso Comune. I residenti insomma in qualche modo si sono fatti rispettare, facendo capire di non gradire cambiamenti senza essere interpellati.
Viabilità invariata fino al 2013
Altre notizie della zona
Cavarzere: mascherine e vaccino, un po’ di chiarezza
Teorie complottiste, no vax, fake news: la dottoressa Ornella Mancin, responsabile del gruppo di Medicina Integrata di Cavarzere, ci aiuta in questa intervista a...
Cavarzere: conclusa campagna vaccinale alla Residenza Danielato
Chiuse le vaccinazioni al Danielato: "E' per noi un nuovo inizio" Si è conclusa nel pomeriggio dello scorso sabato 23 gennaio la vaccinazione anti-Covid del...
Mirano: prorogata al 31 marzo la gratuità dei parcheggi in centro e all’Ospedale
I parcheggi azzurri del centro storico di Mirano e dell’ospedale in via Miranese resteranno gratuiti, con disco orario, fino al 31 marzo 2021 A seguito...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...