Un ricco calendario per accendere i riflettori su Conselve per quasi due settimane, un carnet di appuntamenti che abbraccia ogni aspetto della vita sociale ed economica del territorio: dalle categorie produttive alle associazioni di volontariato, dalla cultura allo sport, dal divertimento alla tradizioni. La Fiera di Sant’Agostino si conferma anche per l’edizione 2012 l’evento dell’anno ed è frutto dell’impegno e del lavoro di gruppi e associazioni mobilitate da mesi per mettere a punto il programma. Il tempo della Fiera vera e propria, quest’anno si allunga perché l’inaugurazione ufficiale del 24 agosto è preceduta da quattro serate, dal 20 al 23 agosto, dedicate alla musica dal vivo, alla ginnastica ritmica e alla danza. Poi si prosegue con un fitto programma di eventi fino al gran finale di sabato 1 settembre con la tombola e i fuochi e alle iniziative di domenica 2 settembre, dal mercato agricolo con i prodotti a “km 0” in piazza alla rassegna cinofila in Prato Comunale. Come ogni anno sono attese migliaia di persone soprattutto il giorno della Fiera il 28 agosto, quando oltre trecento bancarelle invaderanno le piazze e le vie principali e saranno aperte tutte le esposizioni e gli stand. Intenso come sempre il lavoro della Pro Loco, del Comune e delle associazioni di categoria (Ascom, Upa, Cna, Coldiretti, Cia, Confagricoltura) che, insieme alla Camera di Commercio, allestiscono “Città di Conselve in mostra”, che porta in scena le eccellenze del territorio. La sera dell’inaugurazione sarà animata dalla sfilata delle macchine e delle attrezzature agricole di oggi e di ieri, con tanti mezzi d’epoca, e dalla banda cittadina “Giueppe Verdi”. Il sindaco di Conselve Antonio Ruzzon sottolinea l’impegno “corale” per questa grande manifestazione. “Nonostante le ristrettezze di bilancio siamo riusciti ad impegnare risorse sufficienti per garantire un buon livello alla Fiera, occasione unica per promuovere Conselve nel suo insieme, dalle attività economiche al volontariato sociale, culturale e sportivo. Mi auguro che la dedizione ed il lavoro di tante persone sia ricompensato con una massiccia partecipazione di pubblico. Fra le novità di quest’anno spicca la mostra collettiva di pittura degli artisti del Conselvano e l’esposizione fotografica organizzare dalla Pro Loco nell’ex negozio Berto. In Prato Comunale sarà operativa, fra le altre realtà no profit, la nuova associazione “Pronto Conselve” con un gruppo di volontari che prossimamente garantirà un nuovo servizio ambulanza. Tra le curiosità spicca il “triathlon dei boscaioli in Prato il 25 e 26 agosto, con gare di taglio e di scultura sul legno. Non dimentichiamo poi le celebrazioni in Duomo per la solennità di Sant’Agostino e il concerto sacro “Lacrime di San Lorenzo” il 30 agosto. Ci sono tutti gli ingredienti per una grande Fiera”. Artigiani, commercianti e agricoltori animeranno l’esposizione in Prato, dal viale al grande stand riservato alle attività produttive, una vetrina di richiamo per il “made in Conselve” in tutte le sue declinazionbi. Domenica 26 agosto una giornata dedicata ai vini Doc e Docg della Conselve Vigneti e Cantine con l’apertura del nuovo punto vendita con spazi ampi e rinnovati e l’inaugurazione del mercato settimanale degli agricoltori, che si terrà ogni sabato mattina in Cantina.
Conselve scommette sulla Fiera di S. Agostino
Altre notizie della zona
Piove di Sacco: addio a Paolo Bordin
E’ mancato Paolo Bordin, patron del mondo Crazy Body. Aveva 50 anni.
Nell’estate del 2019 gli era stato diagnosticato un cancro al fegato e al...
Al via il servizio mensa anche nei locali di ristorazione Padovani
Alla luce dei chiarimenti, relativi al DPCM del 14 Gennaio forniti sul sito della Regione Veneto risulta ora superabile il problema dell’incompatibilità tra l’attività...
È donna la nuova direttrice di Confesercenti del Veneto Centrale
La presidenza dell’associazione, riunitasi a fine dicembre, ha nominato su proposta del presidente Nicola Rossi, Imbrunito quale successore di Maurizio Francescon.
Prima donna per Confesercenti...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...