L’inaugurazione della bretella di collegamento tra via Stradonazzi e lo svincolo tra la statale Romea e la provinciale “Cao Marina/Porto Levante”, era stata salutata con entusiasmo dall’Amministrazione comunale e dalla cittadinanza, in quanto finalmente veniva posto la parola fine ai pericoli per gli automezzi in transito sulla Romea, vista anche la vicinanza dell’area industriale che ospita tra gli altri i capannoni dei cantieri navali Visentin. Ma l’aspetto degli espropri, che la realizzazione dell’opera aveva resi necessari, invece non è stata definita mai. La parola fine in questo caso è stata posta alla fine del mese scorso dal giudice del tribunale di Rovigo, Giuliano Stigliano Messuti, che ha disposto la condanna di otto mesi di reclusione al responsabile dell’ufficio Tecnico portovirese, Antonio Lazzarini, (pena sospesa), colpevole a suo avviso del reato di falsità ideologica in atti pubblici. Per comprendere le ragioni della sentenza però è necessario fare qualche passo indietro e cioè tornare alla fase degli espropri e il relativo indennizzo verso coloro che avevano ceduto parte dei loro fondi agricoli per permettere la realizzazione del nastro d’asfalto. Bene, il funzionario comunale nel 2005 aveva attestato di aver disposto presso la cassa depositi e prestiti di Rovigo la somma spettante anche alla famiglia del defunto Giovanni Ghezzo (destinatario dell’indennità) ma così non è risultato essere. Infatti, come dimostrato dal Pm Lorenzo Sparapan, in occasione delle tre udienze del processo, agli eredi del Ghezzo non era stato stanziato un centesimo. “Ora ha spiegato, invece il legale degli eredi di Giovanni Ghezzo – Alessandro Marangoni – chiederemo un risarcimento in sede civile e attenderemo la sentenza del tar contro il provvedimento.
Geometra condannato dal tribunale di Rovigo
Altre notizie della zona
Adria, una panchina gialla per Giulio Regeni
Una panchina gialla ad Adria per Giulio Regeni, in difesa degli gli ideali di giustizia e libertà.
Lunedì 25 gennaio l'Amministrazione Comunale di Adria, in...
Taglio di Po dice addio a Daniele Dian
Oggi nella chiesa San Francesco d’Assisi di Taglio di Po si sono tenuti i funerale di Daniele Dian.
Imprenditore, personaggio impegnato nel sociale, stimato protagonista...
In arrivo la mostra “Teatri storici del Polesine. Quando Gigli, la Callas e Pavarotti..”
La passione per l’opera, il teatro, la musica, il balletto erano (sono) di casa nel Polesine. Non solo nella città capoluogo, Rovigo, ma in...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...