Il bilancio di previsione approvato lo scorso 10 luglio ha avuto, invece, l’appoggio incondizionato del capogruppo della lista civica Bobosindaco, Daniele Lucchiari, che in una nota inoltrata alle redazioni dei giornali ha fatto sapere il suo punto di vista in merito alla votazione. “L’impegno non indifferente nel predisporre il bilancio previsionale ha fruttato due importantissimi dati sugli stanziamenti, sia per il settore sociale, sia per le scuole materne paritarie, settori che, vista la crisi economica contingente, non potevano assolutamente mancare di attenzione massima. Il contributo stanziato per il corrente esercizio finanziario, infatti, per le scuole materne paritarie è pari a 85.000 euro tra fondi di bilancio, 5.000 euro per agevolazioni Tia, 7.807 euro utilizzando una quota parte dell’avanzo accertato dell’anno 2011 ed 2.192 euro utilizzando una quota parte del fondo di riserva. L’importo stanziato risulta essere, dunque, il contributo più elevato a partire dal 2001 (all’incirca 51.700 euro) ad oggi. L’impegno preso dal Sindaco e dalla maggioranza ancora tempo addietro, proprio durante i lavori di un civico consesso sul quale si trattava l’argomento delle scuole paritarie, di stanziare quanto piu’ fosse possibile, è stato mantenuto e soprattutto non mancherà la nostra attenzione ed il monitoraggio continuo verso queste realtà importantissime per i nostri bambini e per le scuole dell’infanzia della nostra comunità”. La nota non ha risparmiato frecciate all’opposizione che durante la votazione ha abbandonato l’aula e ma conclude sottolineando le nuove difficoltà che l’amministrazione dovrà incontrare per effetto dei tagli previsti dalla speending review. “L’impegno dell’Amministrazione è ancor più da sottolineare — ha concluso Lucchiari – visti i recenti tagli disposti con il decreto sul contenimento della spesa pubblica, tagli che cominciano a delinearsi e fra i quali, come citato dal sottoscritto in consiglio comunale, si va a colpire proprio il capitolo di spesa — scuole paritarie — per un importo che supera i 200 milioni di euro”.
Massima attenzione per sociale e paritarie
Altre notizie della zona
Polesine, tamponi antigenici Covid nelle farmacie: l’elenco delle strutture aderenti
E’ stato approvato uno specifico Protocollo d’Intesa dalla Regione del Veneto secondo cui le farmacie, su base volontaria, possono effettuare i tamponi rapidi antigenici...
Adria, Sindaco Barbierato: “Ecco il bilancio del Gruppo Comunale di Protezione Civile”
Protezione Civile di Adria: "Grandi attività di supporto alla popolazione". Il sindaco Barbierato fa il punto della situazione Dagli aiuti alla popolazione alla fruizione dei...
Il virus non ferma il Teatro Sociale di Rovigo che conquista il pubblico anche via web
Tante le attività realizzate nel 2020, nonostante l'emergenza Il Teatro Sociale di Rovigo ha conquistato il pubblico anche via web. Migliaia gli utenti si sono...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...