Limiti di velocità: sono fissati dall’art.142 del Codice della Strada. In generale il limite massimo è di 130 km/h per le autostrade, 110 km/h per le strade extraurbane principali, 90 km/h per le strade extraurbane secondarie e locali e 50 km/h per le strade nei centri abitati. Sanzioni: se si supera il limite massimo di velocità di 10 km/h la sanzione va da 39 a 159 euro. Multa da 159 a 639 euro se si supera il limite da 11 a 40 km/h. In questo caso si rischia la decurtazione di 3 punti dalla patente. Per il superamento dei limiti da 41 a 60 km/h l’ammenda va da 500 a 2000 euro. E’ prevista anche la sospensione del documento di guida da 1 a 3 mesi e la decurtazione di 6 punti dalla patente. In caso si superi il limite di velocità di oltre 60 km/h la sanzione prevista va da 779 a 3119 euro. Si rischia la sospensione della patente da 6 a 12 mesi e la decurtazione di 10 punti dalla patente. Tutte le sanzioni raddoppiano se le violazioni sono commesse alla guida di mezzi particolari così come se alla guida si trova un neopatentato. Autovelox: tutte le apparecchiature di rilevazione della velocità devono essere approvate dal Ministero dei Trasporti e omologate in modo che al valore rilevato sia applicata una riduzione del 5% (minimo 5 km/h). La regola generale è che tutte le postazioni di controllo per il rilevamento della velocità devono essere ben visibili e i segnali posizionati con adeguato anticipo rispetto alla postazione di controllo. Posizionamento: gli apparecchi fissi automatici possono essere installati su autostrade e strade extraurbane principali. Per le strade extraurbane secondarie e urbane di scorrimento occorre la disposizione del Prefetto. Per gli apparecchi a funzionalità automatica a distanza non è obbligatoria la presenza degli agenti e non è prevista la necessità di fermare il veicolo.
Autovelox, il codice della strada prevede…
Altre notizie della zona
Padova, il padiglione 6 della Fiera diventerà CVP – Centro Vaccinazione della Popolazione
La Giunta approva la spesa di 427 mila euro per l’affitto del Padiglione 6 della Fiera da mettere a disposizione dell' Ulss6 come CVP...
Arcella, da Giugno arriva la raccolta rifiuti porta a porta
Tutta l'Arcella sarà servita dalla raccolta porta a porta, anche la parte Est di via Tiziano Aspetti passerà a questo sistema di raccolta rifiuti
Il...
Padova, Bui: “Giornata della Memoria, è importante che i giovani capiscano”
In onore della Giornata della Memoria, il presidente della Provincia di Padova, Fabio Bui, lancia un messaggio di fiducia: "Non dobbiamo rivolgere lo sguardo...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...