Più sport fa bene alla salute. E muoversi aiuta il proprio organismo. Ora a Noale si può camminare e correre in sicurezza e neppure troppo lontano dal centro. L’Ulss 13, infatti, sta distribuendo un depliant con cui vuol far conoscere i percorsi della salute della città dei Tempesta. A maggio scorso un’indagine italiana sullo stato di salute della popolazione aveva evidenziato come i noalesi dovessero mettersi più a dieta e fare più movimento. Di 200 abitanti erano stati misurati il peso, l’altezza, la circonferenza, fatto l’esame del sangue per misurare i lipidi, l’emocromo e la glicemia e non era uscito un quadro allegro, con il 30 per cento sedentario, il 13 per cento degli uomini obeso, le donne il 12 per cento. Ma per sconfiggere la pigrizia ci sono due ottime opportunità. Sono entrambe ad anello e aperte tutto l’anno, da quasi otto chilometri e mezzo totali: Spalti (da 1800 metri) e Bigolo (da 6600 metri). Il primo, in pratica in pieno centro, ha alcune zone d’ombra e può essere percorso in mezz’ora. La partenza è fissata al parcheggio della stazione degli autobus e poi si transita su via Perosi, via Gagliardi, contrada Dirondella, contrada Ca’ Matta, via della Fonda. Il secondo, invece, parte dal capitello dell’incrocio tra via Valsugana e via Bigolo, ha un tempo di percorrenza di ottanta minuti e scorre su via Bigolo, via Casone e via del Casarini. Nel depliant informativo, ci sono tutte le informazioni su come camminare e quanto tempo alla settimana, con un programma che fissa per la prima, quindici minuti totali, per arrivare ai quaranta della nona. Secondo gli esperti, per prevenire il sovrappeso, si dovrebbe camminare almeno un’ora al giorno. Inoltre fa abbassare la pressione e il colesterolo, oltre a prevenire le malattie cardiovascolari, l’obesità e il diabete. Il programma per chi è allenato è di camminare trenta minuti al giorno, per cinque giorni alla settimana. L’obiettivo minimo è di fare 10 mila passi al giorno, di cui 2 mila veloci, che significa un chilometro in dieci minuti. E’ importante camminare a passo veloce, a un ritmo che consenta di avere una modesta accelerazione del battito cardiaco. L’attività giornaliera, può essere suddivisa in più camminate da almeno dieci minuti ciascuna. Quando si cammina, si deve mantenere il busto eretto ma rilassato, appoggiando bene il piede a terra, rullando la pianta sul terreno dal tallone fino alla punta. Si devono usare scarpe che permettano di spostare in modo agevole sia il piede dia la caviglia. Meglio usare i marsupi o gli zainetti, evitando l’uso di borse e tracolla.
I percorsi della salute
Altre notizie della zona
Cavarzere: mascherine e vaccino, un po’ di chiarezza
Teorie complottiste, no vax, fake news: la dottoressa Ornella Mancin, responsabile del gruppo di Medicina Integrata di Cavarzere, ci aiuta in questa intervista a...
Cavarzere: conclusa campagna vaccinale alla Residenza Danielato
Chiuse le vaccinazioni al Danielato: "E' per noi un nuovo inizio" Si è conclusa nel pomeriggio dello scorso sabato 23 gennaio la vaccinazione anti-Covid del...
Mirano: prorogata al 31 marzo la gratuità dei parcheggi in centro e all’Ospedale
I parcheggi azzurri del centro storico di Mirano e dell’ospedale in via Miranese resteranno gratuiti, con disco orario, fino al 31 marzo 2021 A seguito...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...