Mentre l’assessore provinciale Oscar Tosini ha recentemente comunicato l’avvio del progetto di rifacimento di tutta la segnaletica stradale, sia verticale che orizzontale, in previsione della stagione invernale, dallo stesso ufficio viabilità di Palazzo Celio arriva l’ultimo interessante rilevamento relativo al traffico dei veicoli che investono sulle strade provinciali, con annesse le relative criticità. L’indagine si è protratta per cinque mesi, mediante una rilevazione alquanto precisa sulle 53 strade gestite dalla Provincia di Rovigo, per un totale di 518 chilometri, di cui 429 di proprietà e 88 in concessione demaniale. Ogni arteria è stata monitorata per una settimana, 24 ore su 24, coinvolgendo tutti i mezzi possibili: motociclette, autovetture, veicoli pesanti, fino ai tir. Ciò che risulta è che la strada Provinciale n. 5, che collega il famoso e popolare centro commerciale La Fattoria alla zona dell’Interporto, è la strada più trafficata del Polesine, con 68.685 veicoli circolanti. Essa è seguita dalla Sp8, che da Loreo conduce a Porto Viro in località Pilastro, con 68.490 transiti. Tra le strade deputate al turismo la Sp65, che dal Volto di Rosolina conduce alle spiagge, sopporta il maggior numero di veicoli: nel periodo estivo, da luglio ad agosto del 2011, essa ha registrato 86.792 automezzi, scesi poi ai 29.210 nel mese di settembre. Particolarmente “calda” anche la Sp45 che collega Adria con Rosolina, che ha contato 80.371 mezzi nel periodo estivo, contro i 68.186 mezzi del periodo autunnale. Il maggior numero di veicoli pesanti transitati sono stati 23.158 sulla Sp5 in prossimità dell’Interporto, la velocità massima raggiunta è stata di una moto a 225 kmh; per le autovetture si è arrivati a 214 kmh, per i tir a 137. Per quanto riguarda invece la nota dolente, ossia gli incidenti stradali, si è notato che la provinciale con il maggior numero di sinistri è Sp38, quella che va da Piano di Rivà a Bonelli, con ben 17 sinistri, per un totale di 26 feriti, seguita quindi dalla Sp45 Adria-Rosolina con 15 incidenti e 17 feriti.
La strada più trafficata è la Provinciale 5
Altre notizie della zona
Adria, sindaco Barbierato: “Al via le borse di studio Marino Marin”
E' partito il bando per la seconda edizione della borsa di studio "Groto-Marin"
Al via il bando per la seconda edizione della borsa di studio...
Rovigo: approvato il progetto per la realizzazione del ponte di Grignano
L'intervento rientra nell'ambito della "Manutenzione ponti" previsto nel programma delle opere pubbliche 2020/2022. Il ponte di Grignano costerà 100mila euro Approvato il progetto definitivo-esecutivo riguardante...
Porto Tolle: una raccolta solidale per la Croazia
Ecco l'iniziativa di Porto Tolle per aiutare le comunità della Croazia colpite dal terremoto Il Comune di Porto Tolle, in collaborazione con il gemellato Comunedi...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...