Novità per quanto riguarda i rifiuti ingombranti e quelli di apparecchiature elettriche. E’ stato istituito, infatti, un servizio a domicilio gratuito, previa richiesta telefonica agli uffici Veritas. Si tratta di oggetti ingombranti o che, pure, non si sa come smaltire. Ora questo problema è stato risolto con questa nuova opportunità: basterà poco tempo, infatti, per prenotarle e avere la sicurezza di un corretto conferimento. Interessati i materiali compositi, il legno, il ferro ma anche i mobili, i materassi, le reti, le credenze e i tavoli, i frigoriferi, le lavatrici lavastoviglie, i forni, i televisori e i computer. Insomma, tutti oggetti che a volte si fatica a trasportare. I cittadini di Scorzè possono prenotare l’asporto chiamando il call center di Veritas al numero verde 800-811-333, indicando il proprio nome, indirizzo e quale rifiuto da ritirare. L’operatore, dopo aver registrato i dati, comunicherà all’utente la data prevista per il ritiro, invitandolo a mettere l’oggetto a ridosso della recinzione e vicino all’ingresso. Nel giorno fissato gli uomini di Veritas passeranno con un mezzo speciale per venirlo a prendere e poi penseranno loro allo smaltimento. Il problema dei rifiuti ingombranti è rilevato da Veritas in tutto il comprensorio e spesso se non ci sono servizi si verificano sversamenti abusivi.
Novita’ per il servizio rifiuti ingombranti
Altre notizie della zona
Chioggia, al via le bonifiche obbligatorie delle coperture in amianto
Con un'ordinanza il sindaco di Chioggia Alessandro Ferro ha disposto la verifica/bonifica delle coperture esistenti realizzate in cemento/amianto Nei giorni scorso il sindaco del Comune...
Dolo, numerose iniziative per ricordare il sindaco Polo
Dolo. Non si è ancora spenta l'incredulità e la commozione per la scomparsa improvvisa del sindaco Alberto Polo avvenuta nella mattinata di lunedì 4...
Scorzè: “Elettrodotto e viabilità, serve sicurezza”
Fra i punti critici l’incrocio tra via Giorgione, via Tiepolo e via Ponte Nuovo e la nuova scuola Marconi. La sindaca Nais Marcon assicura...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...