Sarà inaugurata a settembre la prima scuola materna statale del comune di Stra. A comunicarlo, sono stati il sindaco Mario Collini e il vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione Maricla Sartori. “I lavori della nuova scuola materna statale di Stra si sono conclusi a fine agosto — ha esordito il vicesindaco Sartori — così da permettere per il 12 settembre il regolare inizio dell’anno scolastico”. La nuova scuola materna, assieme alle scuole elementari e medie del comune di Stra e di quello di Fiesso D’Artico, andrà a completare il nuovo istituto comprensorio che sarà chiamato “Pisani”. Passando ad alcune note tecniche, bisogna rilevare che, la scuola materna statale di Stra è stata ubicata in alcune aule della scuola elementare di via Fossalovara che in questi mesi estivi sono state riorganizzate e modificate per questa esigenza oltre ad essere sottoposte a degli interventi che hanno riguardato opere murarie, l’impianto elettrico, l’impianto di riscaldamento, la costruzione di nuovi sanitari oltre a prevedere l’acquisto di banchi e sedie nuove per i piccoli alunni. La scuola materna statale di Stra potrà contare su tre aule, una sala per le attività, un servizio igienico per insegnati, dieci servizi igienici per gli alunni di cui uno per diversamente abili, oltre ad un ingresso separato, un giardino riservato, e la possibilità di utilizzare la sala mensa in orari diversi dagli alunni delle scuole elementari. “La scuola permetterà l’accesso di 24 bambini nel primo anno — prosegue Maricla Sartori — che saliranno fino a 75 in tre anni quando la struttura andrà a regime con tre sezioni a seconda dell’età degli alunni. Questa scuola è importante per tutte le giovani famiglie del comune di Stra che sono in continuo aumento”.
Pronta la prima scuola materna statale
Altre notizie della zona
Cavarzere: mascherine e vaccino, un po’ di chiarezza
Teorie complottiste, no vax, fake news: la dottoressa Ornella Mancin, responsabile del gruppo di Medicina Integrata di Cavarzere, ci aiuta in questa intervista a...
Cavarzere: conclusa campagna vaccinale alla Residenza Danielato
Chiuse le vaccinazioni al Danielato: "E' per noi un nuovo inizio" Si è conclusa nel pomeriggio dello scorso sabato 23 gennaio la vaccinazione anti-Covid del...
Mirano: prorogata al 31 marzo la gratuità dei parcheggi in centro e all’Ospedale
I parcheggi azzurri del centro storico di Mirano e dell’ospedale in via Miranese resteranno gratuiti, con disco orario, fino al 31 marzo 2021 A seguito...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...