La chiesa gremita di San Pio X di Taglio di Donada ha accolto i numerosi fedeli che sabato 25 agosto hanno voluto rendere omaggio al prete bergamasco Don Sandro Dordi in occasione dell’inaugurazione della statua a lui dedicata nella piazza che già porta il suo nome. Alla cerimonia ha partecipato anche un gruppo di trenta bergamaschi giunti in pullman tra i quali vi erano dei parenti del parroco e alcuni dei sacerdoti della Casa del Paradiso, che dopo l’alluvione del 1951 prestarono soccorso al Polesine, e l’ex vescovo di Bergamo Lino Belotti, confratello di sacerdozio di don Sandro Dordi. La celebrazione si è svolta proprio in occasione dell’anniversario del martirio del parroco avvenuta in Perù, terra in cui il sacerdote si recò come missionario. Qui il 25 agosto 1991 due sicari del movimento Sendero Luminoso lo freddarono con tre colpi di pistola mentre ritornava dalla celebrazione della messa. Il parroco arrivò in Polesine nel 1954 e ancora oggi a Porto Viro c’è chi ricorda con affetto e riconoscenza le sue opere. Durante l’omelia, il Vescovo della Diocesi di Chioggia Adriano Tessarollo ha ricordato Dordi come un pioniere per la fede nel territorio in un periodo difficile come quello post alluvionale. Lette anche alcune testimonianze di chi lo ha affiancato durante la sua attività e la testimonianza del martirio nel racconto di chi si trovava con lui in quel momento. La statua bronzea lui dedicata è stata scoperta dal sindaco Geremia Gennari e dai vescovi Tessarollo e Belotti che l’hanno benedetta. Il monumento immortala il parroco sorridente e con la sua bici, un simbolo che lo contraddistingueva in memoria della sua opera di evangelizzazione tra i fedeli.
Una statua per ricordare Don Sandro Dordi
Altre notizie della zona
In arrivo la mostra “Teatri storici del Polesine. Quando Gigli, la Callas e Pavarotti..”
La passione per l’opera, il teatro, la musica, il balletto erano (sono) di casa nel Polesine. Non solo nella città capoluogo, Rovigo, ma in...
Rovigo: “Più sensibilità verso le attività”
Il consigliere di minoranza Antonio Rossini si scaglia ancora una volta contro la giunta comunale. Questa volta il tema è quello della poca considerazione...
Adria, è lotta al degrado urbano
Tempi duri per gli incivili che abbandonano i rifiuti lungo gli argini dei fiumi e nei luoghi poco frequentati dalla cittadinanza. Nella giornata del 18...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...