La votazione del 16 ottobre ha scompigliato non poco le carte anche all’interno della stessa Giunta. Infatti con una certa insistenza nei corridoi di Palazzo Tassoni è circolata la voce delle annunciate dimissioni dell’assessore Lorenzo Maltarello. Un bel botto, visto che l’assessore con delega all’Urbanistica, Patrimonio ed Edilizia Popolare è stato il più votato per il Pdl nelle amministrative di due anni fa ed è una delle personalità politiche senza dubbio più amate e apprezzate dai concittadini. Contattato telefonicamente l’assessore ha risposto solo in parte alle nostre domande, dicendosi tuttavia disponibile anche all’ipotesi di porre fine al suo mandato. “Non intendo rispondere alle parole dette da alcuni referenti politici locali. Parlano i fatti e tutti questi contrasti fanno male alla politica”. Commentando le notizie uscite in seguito al Consiglio Comunale del 16 ottobre ha affermato invece come “Siano stati riportati i fatti in maniera sbagliata. Anzi oserei dire che è l’esatto contrario come confermano le registrazioni della seduta. In tale occasione ho ascoltato la richiesta della minoranza di rimandare l’approvazione della delibera e ho espresso la mia opinione, ossia che poteva essere rimandata ma comunque approvata nella seduta seguente. Un consigliere della maggioranza ha espresso la necessità di approvare per andare avanti con i lavori e avere nuovi argomenti da discutere nel Consiglio successivo. Ho accolto la richiesta e la delibera è andata ai voti. Dopo tutta la vicenda è arrivata la domanda del consigliere Tescaroli che ha scatenato tutte le polemiche. Sottolineo però che la documentazione era stata inviata via mail a capigruppo e consiglieri una settimana prima, non qualche giorno come è stato detto”. Nessun “silenzio” invece sulle sue eventuali dimissioni. “Si, c’è stato il sentore da parte di qualcuno ma io personalmente non l’ho mai detto. Comunque non ho problemi né a stare dentro né a stare fuori e sono disposto anche ad un incontro pubblico per approfondire la questione”.
Logo testata di vicenza
Maltarello “Disponibile anche alle dimissioni”
Altre notizie della zona
Adria, fotovoltaico: “Non stiamo forse sbagliando location?”
Saranno 60 gli ettari di terreno destinati all’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico nel Comune di Loreo, vicino ad Adria Il sì alla proposta, arrivato...
Rovigo, una raccolta fondi per dare a Samuele Bergantin la speranza di camminare ancora
Sono più di 49mila gli euro raccolti, in 11 giorni, per dare a Samuele Bergantin, 21enne di Rovigo, la speranza di tornare a camminare Samuele...
Adria, Fondazione Mecenati: la lettera della presidente uscente
La Fondazione Mecenati di Adria ha da poco un nuovo Cda. La presidente uscente, Marika Munaro, ha deciso di scrivere una lettera di fine...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...