Il Natale ad Adria quest’anno sarà espressione del recupero di un senso più profondo e autentico dello spirito natalizio, attraverso un’offerta di eventi per tutte le età e caratterizzata dalla volontà di unire tradizione e avanguardia. L’intero programma è stato concepito come un viaggio che accompagnerà gli avventori attraverso percorsi dedicati all’arte, allo spettacolo, alle tradizioni del Natale, alla spiritualità, al sociale e, soprattutto, ai bambini. In un periodo tanto difficile come quello che stiamo attraversando, l’impegno della Città è stato quello di costruire le tante attività mobilitando l’intero tessuto Adriese. Di particolare suggestione è l’allestimento in Piazza Garibaldi, nel cuore della città, del tradizionale albero di Natale, mentre il Canalbianco vicino Ponte Castello accoglierà la magica scenografia del Presepio. Lungo Corso Vittorio Emanuele verrà posizionato nei fine settimana il trono di Babbo Natale dove lo stesso Santa Claus riceverà i bambini per la consegna delle letterine e per la tradizionale foto, mentre gli artisti di strada saranno protagonisti con diversi ed originali spettacoli per grandi e piccini; un’opera creata dagli Street Art invece prenderà forma per dare vita così ad uno straordinario impatto scenico sui pannelli posizionati all’ex Cassa di Risparmio di PD e RO, oltre al tradizionale Trenino, ai Pony del Centro Ippico Ca’ Scirocco che allieteranno i pomeriggi di tutti grandi e piccini ed ai proverbiali Concerti Natalizi serali. Tante idee, tanto lavoro, per costruire, un programma efficace per il format “Adria di Natale” che punta a ad essere la degna continuazione del successo ottenuto con Adria d’Estate. Infatti, con questa serie di manifestazioni, le Associazioni organizzatrici: Adria.com, Adria Shopping, Pro Loco di Adria, Crce Verde Adria, Scuola di Ballo Blue Fox e altre associazioni locali, con il supporto del Comune di Adria, puntano a stuzzicare la curiosità di migliaia di persone, non solo cittadini adriesi, ma anche di altre città della provincia. Il fitto calendario di iniziative che sottolineeranno i momenti salienti delle Festività si concluderà con una tre giorni interamente dedicata alla Befana, (dal 4 al 6 gennaio) in occasione della quale ospiti speciali saranno soprattutto i bambini. Anche in questo caso si tratta di iniziative pensate con uno scopo preciso, ossia evitare che tali ricorrenze diventino un’occasione per dare sfogo al bieco consumismo ma che siano invece motivo di sano divertimento, di conoscenza della storia della Befana, e della sua tradizione secolare. Insomma saranno giornate all’insegna delle favole e dello zucchero filato, di spettacoli e giochi condotti sulle ali della fantasia e dove l’unico rompicapo sarà quello di inventare uno stratagemma per riportare a casa i bambini che non vorranno lasciare il centro storico di Adria e la casetta della Befana in Piazzetta Oberdan, piena di sorprese.
Natale ad Adria, il format delle Feste
Altre notizie della zona
Lo sdegno del sindaco alla comparsa della scritta “Adria è fascista”
Lo striscione è comparso presso la stazione degli autobus di Adria “Prendiamo le distanze dal vile gesto che ha sfregiato la nostra città alla vigilia...
Adria, sindaco Barbierato: “Al via le borse di studio Marino Marin”
E' partito il bando per la seconda edizione della borsa di studio "Groto-Marin"
Al via il bando per la seconda edizione della borsa di studio...
Rovigo: approvato il progetto per la realizzazione del ponte di Grignano
L'intervento rientra nell'ambito della "Manutenzione ponti" previsto nel programma delle opere pubbliche 2020/2022. Il ponte di Grignano costerà 100mila euro Approvato il progetto definitivo-esecutivo riguardante...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...