Pa-Tre-Ve o Vi-Ve-Ro? No, non è un esercizio di sillabazione per bambini ma si tratta dei due acronimi che contengono i prospettati accorpamenti delle provincie che dovrebbero dare luogo alle due macro-aree del Veneto di domani. A dire il vero il decreto del Consiglio dei ministri si è fermato all’accorpamento di Verona con Rovigo e Padova con Treviso, ma la possibilità di ingrandire ulteriormente le ex province è una strada che pare siano in molti a voler percorrere, soprattutto in provincia di Padova, dove il Capoluogo sta facendo un vero e proprio pressing per entrare a far parte della città metropolitana di Venezia. Sull’altro versante, invece, quello della Vi-Ve-Ro (Vicenza, Verona, Rovigo) tutto questa fretta non sembrerebbe esserci. Il sindaco di Adria interpellato sulla scelta, che anche il suo comune dovrà compiere, non ci ha risposto e al momento in cui questo giornale è andato in stampa l’Amministrazione non aveva diffuso alcuna nota ufficiale. Di concreto pare ci sia stata solo una lunga telefonata del primo cittadino con il collega Bruno Piva e la riunione che si è tenuta a Palazzo Tassoni venerdì 23 novembre. Comunque sia, a tirare la volata agli amministratori pare saranno gli industriali rodigini che fin dal momento della proposta di accorpamento di Rovigo con Verona non hanno nascosto il loro entusiasmo. Un recente consiglio direttivo straordinario di Unindustria Rovigo infatti è stato partecipato dal sindaco di Verona, Flavio Tosi e da quello di Rovigo Bruno Piva, con interventi rivolti nel congiunto sforzo di centrare l’obbiettivo dell’area metropolitana.
Obbiettivo sempre più vicino
Altre notizie della zona
Polesine, tamponi antigenici Covid nelle farmacie: l’elenco delle strutture aderenti
E’ stato approvato uno specifico Protocollo d’Intesa dalla Regione del Veneto secondo cui le farmacie, su base volontaria, possono effettuare i tamponi rapidi antigenici...
Adria, Sindaco Barbierato: “Ecco il bilancio del Gruppo Comunale di Protezione Civile”
Protezione Civile di Adria: "Grandi attività di supporto alla popolazione". Il sindaco Barbierato fa il punto della situazione Dagli aiuti alla popolazione alla fruizione dei...
Il virus non ferma il Teatro Sociale di Rovigo che conquista il pubblico anche via web
Tante le attività realizzate nel 2020, nonostante l'emergenza Il Teatro Sociale di Rovigo ha conquistato il pubblico anche via web. Migliaia gli utenti si sono...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...