La furia degli eventi atmosferici di ottobre e novembre sta già mettendo a repentaglio la stagione balneare 2013: le mareggiate del mese scorso hanno sconvolto i litorali portotollesi, obbligando l’amministrazione comunale a mettersi immediatamente al lavoro per limitare i danni. Secondo il vicesindaco Massimino Zaninello — delegato al turismo — si possono presumere danni per un totale di quasi 400mila euro. Per affrontare l’emergenza sono già stati approntati incontri con il Genio Civile e le autorità provinciali, in modo da sviluppare un piano di interventi. “L’obiettivo principale — ha dichiarato Zaninello — è la messa in sicurezza delle spiagge per la stagione 2013. Una cifra attorno a 400mila euro sarebbe sufficiente per i ripascimenti e la movimentazione di sabbia, ma non per interventi strutturali che sarebbero comunque difficili da pianificare, poiché tra l’alta marea e le onde il livello dell’acqua può alzarsi anche fino a due metri, scavalcando gli scanni e andando ad attaccare le dune, provocando così lo scivolamento in mare di ampi tratti di arenile”. Una situazione che ovviamente chiama in causa il settore della pesca. Sul tema è intervenuto l’assessore Raffaele Crepaldi: “La questione delle mareggiate è un problema che ciclicamente interessa le nostre coste, ma in questo frangente la situazione si presenta più difficoltosa del solito. Cercheremo di sensibilizzare gli enti competenti, il Consorzio di Bonifica e i Sistemi Territoriali per le bocche, al fine di garantire ai pescatori di continuare a lavorare in totale sicurezza”.
Creati 400mila euro di danni alle spiagge
Altre notizie della zona
Adria, il segretario di Articolo Uno: “Adria è antifascista!”
Il segretario di Articolo Uno sulla scritta comparsa in vicolo Che Guevara ad Adria: “Da Cesare Zen alla Brigata Martello, è la storia a...
Adria, Circolo Partito Democratico: “Non un gesto isolato, ma un chiaro attacco politico”
Il circolo partito democratico di Adria condanna la violenza neofascista ai danni della città: "Una condanna non basta, servono risposte" Il circolo partito democratico di...
Adria: sdegno degli studenti per le scritte neofasciste in città
Liceo "Bocchi-Galilei": "In qualità di rappresentanti d’Istituto ci dissociamo da questi atti vandalici ignobili, che purtroppo hanno danneggiato anche il nostro murales. Condanniamo ogni...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...