Le strutture riabilitative del San Camillo di Venezia a Noale? Per il sindaco Michele Celeghin si può fare. Talmente possibilista da chiedere alla Regione, in via ufficiale, di portare avanti il progetto, anche in via sperimentale. Nessun scippo, fanno sapere dalla città dei Tempesta, ma la possibilità di riorganizzare meglio mezzi e risorse. La questione sul tavolo non è di poco conto, perché la Regione sta verificando i parametri per riorganizzare la sanità nel territorio. Così Noale è si è candidata ad avere i posti letto riabilitativi gestiti dall’ospedale Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) San Camillo di Lido. Oltre metà del monoblocco del Pier Fortunato Calvi è inutilizzato e c’è da completare il quarto piano: spazi, a questo punto, ce ne sarebbero. Oggi la struttura ospita la lungodegenza riabilitativa, medicina dello sport e si stanno sperimentando quattro posti letto per la riabilitazione cardiologica. Di recente, ci sono state riunioni, dove Celeghin ha visto il segretario regionale alla sanità Domenico Mantoan, il direttore generale dell’Ulss 13 Arturo Orsini e il presidente del Cda dell’ospedale dei Camilliani del Lido Francesco Pierobon. “Si userebbero meglio gli spazi pubblici e si migliorerebbe l’accesso al servizio riabilitativo — spiega Celeghin — perché Noale è a cavallo tra le province di Venezia, Treviso e Padova. Si consideri, poi, che sarebbe il primo Istituto religioso convenzionato nell’Ulss 13, mentre per la vicina Ulss 12 si andrebbe a ridurre il carico degli istituti convenzionati, che sono già cinque, presenti nel territorio di Venezia”. L’ospedale San Camillo è luogo di servizio sanitario e socio assistenziale cristiano e, come tale, tutela la salute del malato e dell’ospite nel rispetto della sua dignità e in difesa della vita, nel suo significato umano e cristiano. L’ipotesi di un trasferimento dei posti letto da Venezia a Noale, era uscita prima dell’estate e che aveva sollevato polemiche in Laguna ma stavolta sembra si faccia davvero sul serio. E un sì arriva dal Comune di Santa Maria di Sala. “Nessuno vuole strappare strutture ad altri — spiega il sindaco Nicola Fragomeni — ma stiamo parlando di rendere più fruibile un servizio d’eccellenza. Credo che l’ipotesi presentata da Celeghin sia da prendere in considerazione, non solo da un punto di vista logistico ma anche tecnico ed economico”. A sposare l’idea c’è pure la conferenza dei sindaci dell’Ulss 13, che presto potrebbe dare il via libera all’iniziativa. “Convocherò una riunione con all’ordine del giorno il punto di Celeghin — dice il presidente Fabio Livieri — perché Noale si trova in una zona strategica: è a 24 chilometri da Venezia, vicina a Treviso, Padova e Castelfranco, l’ospedale si trova a cinquanta metri dalla stazione dei treni, a 150 metri dalla fermata dell’autobus Padova-Treviso e a venti metri da quella per Mirano e Venezia”.
Le strutture del San Camillo passano al monoblocco Calvi
Altre notizie della zona
Cavarzere, il Coronavirus si è portato via Francesco Pacchiega
Il Covid 19 si è portato via Francesco Pacchiega, morto all’età di 69 anni all’ospedale di Dolo, dove era ricoverato per l’aggravarsi delle proprie...
Artigiani Riviera del Brenta: arriva il seminario sul Superbonus
L'evento organizzato dall'associazione Artigiani Riviera del Brenta si terrà con 3 appuntantamenti: mercoledì 27 gennaio, l'8 febbraio e il 3 marzo 2021 sempre alle...
Chioggia, frizioni all’interno del Movimento: “Abbiamo diverse visioni su alcuni temi”
Le dichiarazioni di una parte dei Consiglieri M5S sembrano aprire ulteriormente alcune crepe che si erano create già da mesi all’interno del Movimento. Di...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...