A Mirano arrivano gli autovelox. Sono stati destinati nelle scorse settimane dal consiglio comunale 47 mila euro all’acquisto e installazione di sistemi di dissuasione della velocità e inibizione del transito di traffico pesante. I fondi, tutti proventi delle sanzioni elevate e riscosse nell’ultimo periodo, serviranno per portare a Mirano almeno sei postazioni fisse di rilevamento della velocità e un portale anti-tir, in grado di misurare automaticamente lunghezza e peso dei mezzi e inviare la multa a quelli fuori sagoma. I primi potrebbero arrivare già a inizio anno, il portale avrà bisogno di un collaudo di qualche mese: potrebbe entrare in funzione non prima dell’estate. Ma partiamo dagli autovelox. Una prima tranche di sei dispositivi, tecnicamente chiamati Speed check, già in uso in molti comuni arriverà per l’estate 2013. Sono rilevatori di velocità, molto efficaci. Non tutti sono attivi, il dispositivo sarà azionato di volta in volta dalla pattuglia presente sul posto, poche centinaia di metri dopo la postazione. Se il dispositivo rileva una velocità troppo elevata gli agenti possono fermare il veicolo e sanzionare nell’immediato il conducente. Saranno installati in via Cavin di Sala, via Vittoria, via Scaltenigo e via Miranese. Poi le frazioni, che la giunta non vuole trascurare: via Scortegara a Zianigo e via Ballò. C’è poi la questione dei Tir. Qui le soluzioni pensate sono diverse. Contro i tir in ingresso dalla zona nord, arriverà un sistema elettronico di rilevamento delle infrazioni. In realtà in tutto il quadrante vige già da tempo il divieto, ma con alcune eccezioni e molti furbetti. Qualche settimana fa la polizia locale ha rilevato transiti di tir non autorizzati, soprattutto di notte. Adesso un portale consentirà di sanzionare chi non ha titolo di transito. Di che apparecchio si tratta? E’ una spirale elettronica inserita nell’asfalto che ha la capacità di rilevare la lunghezza del veicolo, calcolarne il peso e fotografare, con una telecamera simile a quelle dei varchi della ztl in centro, la targa del mezzo. L’invio dei dati alla centrale operativa della polizia locale, consentirà di escludere gli autorizzati: per gli altri scatterà la sanzione di circa 80 euro. Per piazzare il sistema si pensa a via Parauro, poco dopo la rotonda ai confini con Salzano, o vicino al centro, all’ingresso della rotonda del Ponte Nuovo, in via Dante. A queste soluzioni che porteranno centinaia di multe in più per gli automobilisti il comune non si aspetta certo dei ringraziamenti, ma forse la sicurezza di chi abita a Mirano sarà garantita un po’ di più.
Mirano, arrivano portali anti-Tir e autovelox
Altre notizie della zona
Cavarzere, il Coronavirus si è portato via Francesco Pacchiega
Il Covid 19 si è portato via Francesco Pacchiega, morto all’età di 69 anni all’ospedale di Dolo, dove era ricoverato per l’aggravarsi delle proprie...
Artigiani Riviera del Brenta: arriva il seminario sul Superbonus
L'evento organizzato dall'associazione Artigiani Riviera del Brenta si terrà con 3 appuntantamenti: mercoledì 27 gennaio, l'8 febbraio e il 3 marzo 2021 sempre alle...
Chioggia, frizioni all’interno del Movimento: “Abbiamo diverse visioni su alcuni temi”
Le dichiarazioni di una parte dei Consiglieri M5S sembrano aprire ulteriormente alcune crepe che si erano create già da mesi all’interno del Movimento. Di...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...