Il Comune di Fossò coinvolge i cittadini nella revisione del Piano Regolatore Comunale, una necessità che è stata di recente motivo di dibattito tra maggioranza e opposizioni. “Lo scorso mese di ottobre — fa sapere l’amministrazione di Fossò — abbiamo pubblicato l’avviso finalizzato alla presentazione di proposte volte alla revisione del Piano Regolatore Comunale, proposte che, una volta pervenuteci, saranno valutate alla luce di criteri e obiettivi di interesse pubblico. Siamo giunti a questa decisione, perché era necessario da un lato ricalibrare tutte le nuove iniziative urbanistiche alla luce di criteri univoci per tutti i cittadini e le categorie interessate, dall’altro fornire uno strumento con il quale recepire le proposte dei soggetti con i quali sono ancora aperti ricorsi e contenziosi”. E a proposito di contenziosi, va ricordata la querelle in materia di appalti edilizi e di nuove lottizzazioni che ha animato per lunghi mesi a colpi di carte bollate e tribunali, la contesa tra gli ex sindaci di Fossò Guido Carraro e Luciano Compagno; contenzioso sfociato poi nel piano di blocco degli interventi di Compagno verso le opere già concesse da Carraro e in una serie di ricorsi al Tar da parte di imprese e privati che si erano visti sospendere i lavori, ricorsi che poi si è trovata a dover gestire l’attuale amministrazione. “Le nuove iniziative dovranno essere coordinate con il piano delle opere pubbliche e degli altri piani comunali e territoriali — fa sapere l’amministrazione — oltre che rientrare nei dimensionamenti complessivi già previsti. Le acquisizioni a titolo perequativo avranno riguardo alla tutela dell’interesse collettivo quali ad esempio il risanamento ambientale, la riduzione del rischio idraulico connesso a precipitazioni intense, la riqualificazione di aree pubbliche”. Il fatto di coinvolgere i cittadini attraverso un bando, ha suscitato interesse tra gli abitanti di Fossò: sono infatti numerose le richieste già pervenute agli uffici comunali. Il lavoro di valutazione prenderà in esame oltre alle istanze presentate a seguito di questo bando, anche tutte quelle ancora aperte presentate da maggio 2010. La parte più impegnativa risulta quella legata ai contenziosi ancora in essere: “il lavoro di valutazione e verifica con i richiedenti, già iniziato, si presenta complesso e laborioso — spiega il sindaco Federica Boscaro —. Stiamo lavorando con particolare impegno a soluzioni eque e condivise dei contenziosi legali ancora aperti”.
Un Piano Regolatore partecipato
Altre notizie della zona
Cavarzere, il Coronavirus si è portato via Francesco Pacchiega
Il Covid 19 si è portato via Francesco Pacchiega, morto all’età di 69 anni all’ospedale di Dolo, dove era ricoverato per l’aggravarsi delle proprie...
Artigiani Riviera del Brenta: arriva il seminario sul Superbonus
L'evento organizzato dall'associazione Artigiani Riviera del Brenta si terrà con 3 appuntantamenti: mercoledì 27 gennaio, l'8 febbraio e il 3 marzo 2021 sempre alle...
Chioggia, frizioni all’interno del Movimento: “Abbiamo diverse visioni su alcuni temi”
Le dichiarazioni di una parte dei Consiglieri M5S sembrano aprire ulteriormente alcune crepe che si erano create già da mesi all’interno del Movimento. Di...
Giorgia Gay
Giornalista professionista, nata sulla carta ma con un'anima social e una passione per le web news
Altri articoli dallo stesso autore
Mira: fondi per la laguna, dal Governo 10 milioni
Giorgia Gay - 0
Buone notizie per Mira e i comuni della gronda lagunare: in arrivo fondi dal Governo.
Il Governo conferma le somme stanziate in sede di Comitatone...
Noale: Rocca dei Tempesta, al via il restauro delle mura
Giorgia Gay - 0
Lavori di restauro e di valorizzazione per le mura crollate della Rocca dei Tempesta di Noale.
L ’amministrazione comunale intende proseguire gli interventi di restauro...
Morgano: l’attività di caccia causa troppi spari a ridosso delle case
Giorgia Gay - 0
I cacciatori si posizionano troppo vicini alle abitazioni e alla ciclopedonale: così facendo i residenti temono per la loro incolumità
Spari a ridosso della pista...